La manifestazione è stata organizzata da Adl Cobas, dal laboratorio autogestito Paratod@s, dall'associazione di promozione sociale Equilibrio Precario e da Falegnameria Resistente
«Le agevolazioni annunciate - spiega il presidente di Agsm Energia Mario Faccioli - sono un primo passo importante per mitigare nell’immediato l’impatto dell’emergenza»
La Lega addirittura chiede la sospensione delle bollette in tutta Italia fino a settembre. E a Verona sono tutti i gruppi di minoranza a chiedere uno sforzo alla più importante azienda controllata dal Comune
L'ex presidente della più grande partecipata del capoluogo e attuale leader di Prima Verona diffonde l'annuncio attraverso un video su Facebook, ma da Agsm non arrivano conferme
Il presidente Alberto Mastini cerca di fare luce dopo l'aggiornamento trimestrale dell'Arera: «Una buona notizia, certo, ma i consumatori facciano attenzione. Il nostro consiglio è, al momento, di tenersi stretto il mercato tutelato»
Non tutti lo sanno, ma esistono delle semplici accortezze per limitare il consumo dei termosifoni e di conseguenza anche la cifra da pagare in bolletta: ecco quali sono
Le ricevute attestano un avvenuto pagamento e, come tali, occorre tenerle con sé per un determinato periodo: tutte le informazioni a seconda della tipologia dei documenti
Spesso per pagare di meno basta scegliere il gestore e la tariffa più adatti alle proprie esigenze, ma anche adottare alcuni piccoli accorgimenti pratici
Per tagliare i costi della bolletta della luce e del gas a volte è sufficiente modificare le abitudini attraverso piccoli gesti e accorgimenti pratici apparentemente banali
Saranno 31 i milioni spesi per opere infrastrutturale quest'anno e circa 40 i milioni per il prossimo. Mentre le tariffe saranno ritoccate verso l'alto ma resteranno le più basse del Veneto
L'assessore regionale all'ambiente ha detto che per legge la spesa pubblica non poteva coprire interamente i 120 milioni per i nuovi acquedotti che porteranno acqua pulita nelle zone colpite dall'inquinamento
Il presidente di Agsm è fermo nella posizione espressa nella lettera a cui aveva risposto la candidata PD. "A pagare i rischi d'impresa non possono essere i cittadini"
Il presidente di Agsm ha chiesto alle aziende che operano nel mercato dell'energia di trovare una soluzione alternativa al pagamento degli oneri di sistema a carico dei cittadini
Come l'Agenzia delle entrate, anche la società energetica ha ricevuto segnalazioni di messaggi di posta elettronica che sembrano contenere bollette, in realtà sono potenziali attacchi ai computer
Il ballottaggio di domenica 25 giugno è sempre più vicino e il candidato sindaco Sboarina promette la riduzione di "Tari e tariffe energia del 20%" in caso di vittoria
L'obbligo di dimostrare il pagamento di tutti i pagamenti periodici (luce, acqua, gas e telefono) vale per cinque anni, quanti sono quelli della prescrizione del credito. Ma col canone Rai in bolletta cambia tutto: ecco i dettagli
È il fondo di solidarietà sociale varato dal Consiglio di Bacino dell'Ato Veronese. I Comuni anticiperanno le spese alle famiglie indigenti e poi saranno rimborsati dall'autorità d'ambito
Stefano Nicotra e Roberto Bonometti, hanno respinto la richiesta di Acque Potabili S.p.A. di aumentare le bollette del 5,50% l'anno per i prossimi quattro: "L'acqua è un bene importante: fare cassa e utili su questo bene non fa l'interesse del cittadino"
È la stessa azienda a comunicare che, a causa di un errore tecnico, alcuni cittadini di Verona e Villafranca hanno visto due volte scalare dal proprio conto l'importo delle fatture scadute il 10 giugno. I soldi però saranno presto riaccreditati
Una famiglia spende in media 215 euro l'anno per l'acqua, nessun in Veneto spende così poco. E a livello nazionale il capoluogo scaligero è al 18° posto