«Negli ultimi due anni abbiamo raddoppiato il servizio, con stazioni posizionate in molti quartieri, a dimostrazione che il bike sharing è una modalità di spostamento sempre più utilizzato non solo dai turisti ma anche dai veronesi», ha detto l'assessore Zanotto
La rete di bike sharing, presente in città dal 2012 con 22 stazioni e 250 biciclette, è stata potenziata a partire da giugno dello scorso anno con 18 nuove stazioni in tutti i quartieri cittadini e 170 nuove bici tradizionali
Il vicesindaco di Verona Luca Zanotto: «Nuove postazioni a Borgo Trento, Borgo Venezia, Stadio e Borgo Roma, non potranno che accrescere questo servizio e il numero di utenza che ne farà sempre più uso»
L'amministrazione comunale ha deciso di ampliare il servizio durante il 2020: «Non è più un servizio usato occasionalmente, nel weekend o dai turisti, ma un vero e proprio sistema per gli spostamenti urbani», ha detto l'assessore Zanotto
L'iniziativa, promossa dalla società Clear Channel con il patrocinio del Comune di Verona, sarà valida in occasione dell'8 marzo ed è dedicata all’utenza femminile
L’iniziativa, promossa dalla società Clear Channel, gestore del servizio “Verona Bike”, sarà valida dal 16 al 22 settembre e permetterà di acquistare un abbonamento annuale a 15 euro, anziché 25
Domenica 11 maggio, in occasione della Giornata nazionale della Bicicletta, saranno attivate due promozioni per tutti coloro che vorranno iscriversi al servizio comunale di "condivisione delle bici". Le informazioni
Il Consiglio di Stato ribalta il giudizio espresso dal Tar Veneto, ritenendo legittima la procedura di gara espletata dall'amministrazione. Partiranno così le postazioni in piazza Simoni, Vittorio Veneto e allo stadio
Dai primi giorni di questa settimana sarà possibile depositare o prendere una bicicletta a nolo messa a disposizione da Comune: pedane già in via Albere, piazza Simoni e piazza Vittorio Veneto
I dati incoraggianti del 2012 hanno convinto l'amministrazione comunale ad ampliare il servizio con il posizionamento di tre nuove stazioni in piazza Vittorio Veneto, piazza Renato Simoni e via Albere
acile, pratico ed ecologico, Verona Bike è un innovativo mezzo di mobilità, utile per i brevi spostamenti (massimo due ore consecutive) senza doversi preoccupare dei parcheggi, delle code e dell’inquinamento
Le stazioni attive salgono da 15 a 18 e le bici in circolazione da 200 a 230. La previsione è di concludere entro maggio il primo step di 20 stazioni e 250 biciclette