Iscrizioni aperte per l'appuntamento che partirà anche quest'anno da piazza San Zeno: «Vogliamo che le donne si incontrino, si sostengano e facciano rete»
Presente per l'occasione anche il governatore del Veneto Luca Zaia: «Un intervento davvero importante che va nel segno della mobilità "lenta", del rispetto dell’ambiente, del saper vivere un turismo fatto di luoghi magici ed esperienze mozzafiato»
Con questa carrozza aggiuntiva dedicata alle biciclette, Trenitalia potrà trasportare 64 bici per viaggio per un totale di 896 posti bici al giorno in aggiunta a oltre 6.700 posti a sedere
Baso, presidente dell'Automobile Club di Verona, non è contro le due ruote a pedali, ma chiede soluzioni per chi non può spostarsi se non in auto. E Padovani chiede di pensare anche agli esercenti del centro
Il Comune consiglia di usare la bici al posto dell'auto (quando possibile) per gli spostamenti in città e Fiab condivide con tutti le mappe delle cinque principali direttrici ciclabili «per risparmiare tempo, spese, salute e arrabbiature»
La striscia di sinistri si è verificata nella giornata del 12 aprile. Nella notte tra mercoledì e giovedì invece, è stato abbattuto il semaforo tra via Ponte Florio e via Da Legnago, con il conducente che poi si è allontanato dimenticando nell'erba la targa del veicolo
In palio, finanziamenti che vanno da 400mila dollari al milione che il Comune cerca di intercettare con un progetto che «punta a collegare in modo sostenibile il polo universitario di Veronetta con quello di Borgo Roma», ha spiegato l'assessore Ferrari
Il fatto si è verificato ad inizio settimana tra viale Galliano e via San Marco a Verona. La vittima, una 59enne, sarebbe stata travolta da una Bmw mentre si trovava sull'attraversamento ciclopedonale
Il ciclista aveva perso il controllo delle due ruote lungo una ripida discesa. E il terreno scivoloso ha reso difficile l'intervento del personale sanitario
«Non ci stancheremo mai di ripetere che pedalare di sera senza rendersi visibili è un’azione sconsiderata e pericolosa», spiegano i volontari di Fiab Verona che nel frattempo hanno già donato ai ciclisti rabbuiati ben 200 coppie di luci
L'invito degli agenti della polizia locale è quello di «parcheggiare le bici nelle rastrelliere vicino alle telecamere di videosorveglianza», nonché di «denunciare sempre il furto»