«Dopo l'arresto nei giorni scorsi della titolare del locale, la revoca dell'autorizzazione commerciale è il colpo definitivo», ha dichiarato il sindaco di Verona Federico Sboarina
Dagli spostamenti alle visite a casa di amici e parenti, le regole per i bar, i divieti ed il "coprifuoco", i negozi aperti, la scuola, i luoghi di culto e tutte le altre nuove norme arancioni
Impianti da sci chiusi fino al 15 febbraio, le visite a casa solo una volta al giorno anche in zona gialla. Cambiano le norme sulla mobilità: tutte le nuove regole per le tre aree di rischio
Così il consigliere comunale veronese: «È stato dimostrato che l'1% circa dei contagi è avvenuto nei bar e ristoranti, dunque il 99% in altri contesti. Conte dovrebbe spiegare il perché di questo accanimento sulla filiera di bar, ristoranti, alberghi ed il filone della cultura»
«Il governo ha preso in giro e massacrato i ristoratori», afferma il presidente del Consiglio comunale di Verona, nonché deputato scaligero di Fratelli d'Italia Ciro Maschio
Il 7 e l'8 gennaio sarà zona gialla e i locali potrebbero essere aperti, ma molti fanno sapere che per due giorni «il gioco non vale la candela» e terranno le serrande abbassate a Verona
Le indiscrezioni sulla "stretta" di Natale finora emerse parlano di Italia tutta "rossa" o "arancione", in entrambi i casi sarebbe prevista la chiusura delle attività di ristorazione
Il testo dell'ordinanza in vigore per il Veneto da sabato: stop passeggiate nel centro delle città e località turistiche, obbligo mascherina anche al bar se non si consuma e al ristorante si sta al massimo in quattro persone, anche se conviventi. Il Veneto torna "giallo plus"
A Capodanno negli Hotel solo ristorazione in camera, coprifuoco confermato dalle 22 alle 5 e tra il 31 dicembre e l'1 gennaio dalle 22 alle 7. Negozi aperti fino alle 21 in zona gialla e arancione, salvi pranzi Natale e Santo Stefano al ristorante (solo nel proprio Comune)
Da oggi in vigore l'ordinanza firmata dal governatore del Veneto Luca Zaia. Il sindaco di Verona: «La norma prevede una sanzione anche nei confronti del titolare del bar, del ristorante o del locale pubblico»
«Non possiamo permetterci errori superficiali che possono costare anche caro ai nostri artigiani, commercianti e imprenditori», dichiara l'Ass. al Commercio Nicolò Zavarise
«Bene gli effetti anti-affollamento», spiega Sboarina che poi aggiunge: «Tuttavia tali misure hanno un naturale effetto sui commercianti, che adesso sono la categoria più in difficoltà». Prorogato l'orario di ingresso alla Ztl dalle 10 alle 22 per facilitare la formula del take away
Così il primo cittadino di Verona Federico Sboarina: «Tutti quelli che sono negazionisti del virus bisognerebbe che si facessero un giro nei nostri ospedali che continuano ad essere sotto pressione»
Stop attività motoria, sportiva e passeggiate in centro: la "città antica" presidiata in 17 varchi. Bar e ristoranti aperti sabato e domenica, mentre i punti vendita sono chiusi la domenica
I contributi a fondo perduto per le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni del Dpcm varieranno con importi dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza