I contributi a fondo perduto per le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni del Dpcm varieranno con importi dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza
Per favorire la vendita d'asporto il sindaco ha annunciato l'estensione dell'accesso libero in Ztl dalle ore 16 alle 24, ma Confcommercio Verona chiede dalle 13 e Alberto Bozza dalle 10
I dubbi e le richieste all'esecutivo da parte dei presidenti di Regione affidati ad una lettera: chiesta didattica a distanza al 100% nelle superiori, mentre sulle chiusure: «Si valutino dati epidemiologici». Zaia annulla il punto stampa per «sopraggiunti impegni istituzionali»
Bar, ristoranti rischiano la chiusura al pubblico dalle 18, mentre si preannuncia lo stop a teatri, cinema, parchi divertimento, e sugli spostamenti c'è una «forte raccomandazione»
In uno in Via Cà di Aprili, in particolare, era stata organizzata una serata karaoke ed il numero dei partecipanti era superiore a quanto consentito dalle norme che impongono il distanziamento fisico
Tra le accuse mosse nei confronti dell'uomo anche quelle di «lesioni, rapina e violenza privata». A denunciarlo sono stati il gestore di un bar e un altro di una pasticceria in città
I sindaci potranno disporre una sorta di "coprifuoco" con la chiusura di vie e piazze dalle ore 21, mentre per bar e locali l'attività senza posti a sedere dovrà terminare alle ore 18
Su ordine del Questore di Verona sono stati posti i sigilli al Bar Anselmi di piazza Erbe, dopo quanto avvenuto nel pomeriggio del 2 settembre: la minore infatti avrebbe ordinato ed ottenuto drink ad alto contenuto alcolico
I carabinieri si sono recati al bar Balladoro di Povegliano, nella notte tra domenica e lunedì, dopo aver ricevuto la segnalazione di un uomo notato mentre ne forzava l'ingresso
È il movimento civico Traguardi Verona ad esprimere più di una perplessità sull'ordinanza: «Vengono citati gli stessi fatti per cui era già stata disposta la totale sospensione delle attività lo scorzo marzo, per 30 giorni, già ampiamente trascorsi»
Per favorire la ripresa economica gli spazi per bar, ristoranti e vetrine dei negozi sono stati allargati. Il presidente Paolo Arena: «Auspichiamo ora si possa arrivare a una integrazione con eventi e momenti culturali che rendano ancora più viva e vitale la nostra città»
L'ordinanza in Veneto anticipa le aperture di «tatuatori», «palestre» e «piscine», ma impone anche misure più restrittive sull'uso della mascherina: tutte le novità, anche sugli spostamenti
L'Ass. alla Sanità Manuela Lanzarin fa sapere che rispetto alle varie indicazioni Inail si preferisce «il criterio generale del rispetto della distanza minima interpersonale di un metro»
All'interno dei locali andrà riservato lo spazio di «quattro metri quadrati per ciascun cliente». Nel documento Inail sulla balneazione si legge inoltre che in spiaggia «è da vietare la pratica di attività ludico-sportive che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo»
«Così vuol dire mettere in difficoltà l'intero settore e condannare a chiusura certa diversi locali», afferma l'On. veronese della Lega Fontana: «Basta regole astruse»
Un incontro «proficuo per i veneti» lo ha definito il presidente Zaia quello tra il governo e i rappresentati delle regioni: «Il Veneto presenterà in settimana la ripartenza totale»
Lega e Traguardi, "accordi e disaccordi" in materia di musica a Verona in vista di una possibile rivisitazione delle norme per consentire ai locali di rilanciarsi con maggiore libertà
Una "manifestazione virtuale" per dare voce a chi vorrebbe tornare a lavorare, ma non gli è concesso. Il sindaco scaligero Sboarina: «Raccolgo il grido di dolore di migliaia di persone»
«Tutti noi vorremmo tornare in un bar o in un ristorante, - ha spiegato il ministro Francesco Boccia - ma dobbiamo farlo in sicurezza senza mettere a rischio la salute di nessuno»
A sostenerlo è Confcommercio Verona, che riporta anche il testo della raccolta firme per riattivare le attività il 18 maggio e non il 1° giugno come indicato dal premier Giuseppe Conte
Sì ai funerali, visite ai parenti, apertura parchi, attività motoria e sportiva lontano da casa, sono molte le novità introdotte dal prossimo 4 maggio con il nuovo Dpcm siglato da Conte
In Veneto da oggi si può uscire di casa per andare a prendere il gelato o la pizza d'asporto, mentre piante, fiori e vestiti per bimbi possono essere venduti anche nei mercati all'aperto