L'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan chiede di modificare la legge nazionale che regola la fauna selvatica e si prende le critiche dell'Enpa
Affiancherà l'attività del piano di controllo regionale, come accade già in Lessinia. La decisione è stata presa in un'incontro nella sede dell'Unione Montana Baldo-Garda a Caprino Veronese
Il gruppo era formato da 22 due ragazzi. Una giovane si è sentita poco bene a causa di un attacco di panico e con l'elicottero è stata trasportata all'ospedale di Peschiera in codice verde
Due interventi per gli operatori del Soccorso Alpino che hanno tratto in salvo una turista tedesca con caviglia fratturata sul Tratto Spino a 1.770 metri di quota e un 49enne di Bussolengo vicino al Rifugio Fiori
L'incidente è avvenuto nella località di Prada Alta del comune di Brenzone. Per soccorrere il ferito il personale medico si è dovuto calare dall'elicottero del 118
Ha accusato un malore lungo il sentiero del Vallone Osanna, a circa mezz'ora di cammino dal Rifugio Telegrafo. Sono intervenuti il Soccorso alpino e l'eliambulanza di Verona Emergenza
Si tratta di una turista tedesca di 54 anni, la quale giunta sulla Colma di Malcesine si era infortunata a una caviglia. Con l'aiuto del personale degli impianti, mentre nevicava, utilizzando un quad è stata prontamente soccorsa
Il PSL 2014-2020 è stato approvato a Grezzana dal Gruppo di azione locale Baldo-Lessinia. Al suo interno risorse per la sistemazione di sentieri, percorsi ed itinerari
Con lo stanziamento di 571mila euro dei fondi ministeriali, destinati all'innovazione, verranno realizzate alcune installazioni multimediali (totem) che trasmetteranno agli smart phone degli escursionisti indicazioni di vario genere
Tanti i partecipanti alla passeggiata organizzata dal gruppo di appassionati che conosceva il ragazzo di 32 anni veronese, scomparso in una vetta sull'Himalaya per una valanga. Tutti vicini alla famiglia
L'intento primario è la valorizzazione del territorio a 360 gradi per creare un luogo confortevole e di istruzione. Questi due aspetti dovranno, nelle intenzioni della Provincia, saper creare un indotto di eccellenza e cultura