C'è sintonia tra i primi cittadini veronesi interessati dall'opera, la Regione Veneto e la Provincia di Trento. Ambientalisti pronti a mettersi di traverso. E Sinistra Italiana commenta: «È un ecomostro vecchio, inutile e dannoso per il territorio»
Accordo di sussidiarietà tra Unione Montana del Baldo-Garda, Associazione Marchio del Baldo, Mag Verona e Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Tre polacchi erano saliti dal versante del lago, lungo il sentiero numero 634. Scendendo, si sono fermati ed hanno chiesto aiuto. L'eliambulanza li ha poi portati a Navene di Malcesine
Nell'ultima stagione venatoria, sono stati prelevati 1.220 esemplari in Lessinia e 308 sul Baldo. «Risultanti incoraggianti, ma ancora insufficienti», ha commentato l'assessore regionale Giuseppe Pan
Due episodi sono avvenuti nella stessa notte a Caprino, prima a Spiazzi e poi a Pradonego. Dopo pochi giorni una terza predazione segnalata alla polizia provinciale ad Arzerè di Bosco Chiesanuova
Foto e video sui social network hanno immortalato il fenomeno previsto dalle previsioni di Arpav, le quali per i prossimi giorni indicano temperature più rigide ma piogge assenti
L'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan chiede di modificare la legge nazionale che regola la fauna selvatica e si prende le critiche dell'Enpa
Affiancherà l'attività del piano di controllo regionale, come accade già in Lessinia. La decisione è stata presa in un'incontro nella sede dell'Unione Montana Baldo-Garda a Caprino Veronese
Il gruppo era formato da 22 due ragazzi. Una giovane si è sentita poco bene a causa di un attacco di panico e con l'elicottero è stata trasportata all'ospedale di Peschiera in codice verde
Due interventi per gli operatori del Soccorso Alpino che hanno tratto in salvo una turista tedesca con caviglia fratturata sul Tratto Spino a 1.770 metri di quota e un 49enne di Bussolengo vicino al Rifugio Fiori