Sono stati inflitti in tutto circa 12 anni di carcere a 3 individui, tra cui colui che è ritenuto dagli investigatori il capo indiscusso della banda, mentre altri tre andranno a processo con il rito abbreviato
L'ex membro della banda criminale giovanile è stato costretto a chiedere scusa nudo e in ginocchio mentre veniva ripreso dai quattro aguzzini, poi arrestati
Due dei giovani finiti in manette sarebbero stati denunciati dalla vittima, che alla fine del mese di agosto sarebbe stata caricata su un'auto e portata in aperta campagna, alla mercé del gruppo
«Misure che avranno un impatto importante anche qui in Veneto, dalle zone turistiche come il Garda o Jesolo, alle città come Verona o Padova», ha detto l’eurodeputato Paolo Borchia, segretario provinciale della Lega di Verona
Sono 45 i giovani veronesi seguiti con il progetto che vede insieme Comune e Fondazione don Calabria per il Sociale. Un percorso che offre ai minori l’opportunità di diventare una risorsa per la comunità
Il giovane sarebbe un membro della QBR, che nelle scorse settimane ha visto coinvolti diversi giovani di Verona. Il video è stato trovato su un cellulare durante un'altra indagine: alla base della vicenda ci sarebbe la consegna di una piccola quantità di droga
Un 21enne è finito in manette e poi in carcere grazie all'intervento delle volanti della questura di Verona, per l'episodio che è avvenuto nel pomeriggio di venerdì in piazza Pradaval
Il primo cittadino del Comune gardesano spiega che è pronto il piano d'azione per evitare il ripetersi della giornata di follia vista nel 2022. Coinvolte anche le Prefetture e le Questure di Milano, Bergamo e Brescia
L'episodio risale al mese di settembre. Insieme ad un altro giovane, collocato in comunità nell'ambito dell'"operazione Q.B.R. 2", avrebbe messo a segno il crimine all'Hangar di Negrar
L'attività della questura di Verona ha visto impegnate 87 pattuglie nel corso del fine settimana, con un'attenzione particolare dedicata ai giovani e alle zone frequentate dai vari gruppi
Il capo della polizia di Verona è intervenuto durante dal conferenza-spettacolo Coltiv@rete. «Abbiamo impostato progetti di prevenzione. Ma si deve avere anche la sana paura delle conseguenze»
Sono gli ultimi risultati dell'indagine condotta dalla Squadra Mobile denominata "Q.B.R. 2", che a marzo aveva portato all'esecuzione di 5 provvedimenti. I giovani indagati dovranno ora rispondere di una lunga lista di reati che gli sono stati contestati
Il fatto si è consumato nel cuore di Verona nel pomeriggio di sabato e ha visto l'intervento delle volanti della questura, secondo le quali gli aggressori avrebbero avuto una discussione con la vittima all’interno di una discoteca la domenica precedente
Vandalismo e baby gang tra i temi affrontati nel confronto con Cafagna. «Sarà rafforzato presidio delle aree sensibili», hanno dichiarato il deputato e le consigliere comunali. E sul cas nel quartiere Filippini avanzata la richiesta di attivarlo altrove
Due ragazze ed un ragazzo sono stati arresti dalle volanti della questura di Verona, intervenute in via Campo Marzo dopo le segnalazioni giunte domenica notte da un testimone e dalle vittime presenti a bordo della vettura
«Se non facciamo qualcosa, qualcosa di serio e ragionato, succederà di nuovo. Qui oppure altrove. Nessun luogo può considerarsi immune», sono le parole del sindaco Gaiulli nell'annunciare l'incontro di giovedì 19 gennaio
È la Procura per i minorenni che ha terminato il suo lavoro d'inchiesta, mentre la Procura di Verona ha ancora aperto il fascicolo sui maggiorenni arrestati nel luglio scorso dalla polizia
L'assessora ha risposto alle critiche arrivate da quotidiani e social, accusando la minoranza di fingere di «ignorare» gli interventi compiuti, ribadendo di essere al lavoro per aumentare le risorse della polizia locale e ricordando ai suoi predecessori di non aver affrontato il problema nella sua interezza
L'episodio si è verificato ai primi di settembre a Montichiari, per il quale sono stati fermati tre ragazzi di età inferiore ai 18 anni: due bresciani ed uno veronese
L'argomento è stato al centro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il prefetto punta sulle scuole e non esclude l'introduzione del "controllo di vicinato" nei quartieri
Il questore Petricca, oltre alla già intensificata attività ordinaria di vigilanza, ha predisposto specifici servizi straordinari che nelle ultime settimane hanno portato buoni risultati
Scoppia la polemica sul tema sicurezza nel capoluogo scaligero, l'ass. Stefania Zivelonghi anticipa il "Piano" dedicato: «È una strada nuova per metodologia di intervento e partecipazione che andrà in parallelo con l’azione quotidiana e costante della polizia locale e delle forze dell’ordine»