Il direttore di Anestesia e Rianimazione a Verona, prof. Enrico Polati, si appella ai cittadini affinché assumano comportamenti corretti: «Abbiamo tutti visto le folle in centro a Verona o sui monti in Lessinia, le persone qui vivono come se non fossimo in tempo di pandemia»
Il dott. Francesco Cobello, direttore generale dell'AOUI, ha stilato un documento con le integrazioni alla relazione della Commissione ispettiva regionale sul "caso citrobacter"
La ricerca servirà per stimare la presenza dei positivi asintomatici e consentire dunque un ritorno rapido alla "normalità", definendo nel modo migliore le strategie della futura "fase 2"
Fondazione Cariverona in campo con Fondazione Tim
per un progetto di ricerca biomedica originale sul coronavirus in partnership scientifica con Università di Verona e Azienda Ospedaliera Universitaria: «Tutte le crisi epidemiche sono state vinte dalla scienza»
Sono circa cento i pazienti tenuti sotto "sorveglianza attiva" in tutta la provincia veronese, ma tutti i tamponi finora svolti hanno dato esito negativo. Gli ospedali sono regolarmente in funzione, tutti i servizi garantiti e sono state rafforzate per sicurezza le "terapie intensive"
Degli oltre 51 milioni promessi, 1 milione 492 mila euro sono per l’Ulss 9 Scaligera e 1 milione 817 mila euro per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Non accadeva dal 1998, quando ancora c'erano le lire. Dall'avanzo di bilancio 2015 vengono subito accantonati 3,5 milioni di euro da investire in nuovi macchinari
La Fibrosi Cistica è una malattia genetica che colpisce nell’Unione Europea dai 7 ai 13 soggetti ogni 100.000 abitanti. La "Trimetilangelina" è una molecola scoperta da ricercatori dell'Università di Verona che consentirà di sviluppare nuovi farmaci per curare tale malattia
A lungo dirigente della Regione del Veneto sempre nel settore sanitario, Cobello va a sostituire Sandro Caffi, giunto alla scadenza del suo contratto, e guiderà l'Azienda sanitaria di Verona per i prossimi cinque anni