La prima dose dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata è stata somministrata alla professoressa Evelina Tacconelli, Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali
Da martedì 10 novembre il libero accesso sarà sospeso, con contestuale potenziamento delle agende di prenotazione: ecco come fissare la data dell'esame e le risposte ad alcune FAQ della stessa Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
L'azienda ospedaliera veronese precisa le cifre circolate sulla vicenda del batterio killer e rassicura sull'ospedale della donna e del bambino: «A settembre, circa 80 parti. E su 100 tamponi, nessun positivo»
Nella nuova postazione della fiera potrebbe essere trasferito anche il punto screening di Caserma Pianell, ma l'Ulss 9 Scaligera dovrebbe aprire punti per tamponi rapidi anche in altre zone dell'area scaligera
Lo ha annunciato l'Aoui, precisando che fino all'1 novembre nasceranno solo bimbi dopo la 34esima settimana di gravidanza. Questo perché le terapie intensive neonatale e pediatrica hanno ancora posto letto ridotti
In base al nuovo progetto di contrasto al coronavirus Sars-CoV-2, dal mese di settembre a Verona verranno eseguiti esami su delle persone che appartengano a popolazioni cosiddette "sentinella" e che «possano quindi presentare precocemente i segni di diffusione del virus»
L'azienda con sede in città ha fatto sapere di aver inoltre già effettuato «una donazione di 300 mila euro a sostegno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona»
L’importo sarà destinato all’acquisto di attrezzature e presidi di urgente necessità per gli ospedali veronesi, in particolare strumentazioni e dispositivi medici per l’Anestesia e la Rianimazione universitaria
Messaggio del direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona Dott. Cobello: «Fino a poco fa si parlava di Verona come di un'"isola felice", è impensabile che di botto quest'isola felice sia diventata un'isola problematica per gli operatori»
Il direttore Flavio Ribichini: «Vogliamo essere di supporto ai pazienti cardiopatici di Verona che pur rimanendo a casa propria in una situazione delicata come questa possono sentire la voce dei loro cardiologi»
Il dg dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Dott. Francesco Cobello: «Abbiamo fatto una dose massiccia di assunzioni per fronteggiare l'emergenza coronavirus, nelle nostre terapie intensive c'è posto per tutti». Sul personale: «Casi isolati di positività»
Lo ha stabilito il settimanale americano Newsweek. «In questo momento storico fa particolarmente piacere e induce all’ottimismo», ha detto il governatore del Veneto Luca Zaia
Convivio è un'iniziativa dell'azienda ospedaliera di Verona che offre a pazienti e accompagnatori degli appuntamenti durante le attese delle visite e dei cicli di terapie
Sono delle «mosche bianche», anche se Azienda Zero reitera il concorso per coprire le richieste avanzate dalle Ulss. Nel Veronese assegnati uno specializzato e sei specializzandi
A dare la buona notizia sullo stato di salute della piccola di 10 anni è stata la stessa Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, con una nota stampa diffusa
Il dottore che guida l'unità operativa di pediatria ad indirizzo critico dell'Aoui di Verona ha spiegato che il decorso della malattia sarà di tre o quattro settimane
Lo ha reso noto l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona con una nota diffusa nella mattinata di lunedì 24 giugno: «Le condizioni di stabilità, se il decorso non avrà complicazioni, sono destinate a protrarsi anche per i prossimi giorni»
Il costo complessivo dell’adeguamento degli impianti e delle opere murarie, degli arredi tecnici e delle attrezzature scientifiche è stato di 2 milioni di euro, sostenuto interamente da università e Azienda ospedaliera universitaria integrata
L'intervento è stato portato a termine con successo senza l'uso di trasfusioni su di una paziente di sessanta anni. Un risultato straordinario da parte dell'equipe diretta dal dottor Umberto Tedeschi
L’AOUI è impegnata in prima linea per la cura di queste patologie: dal 2014 infatti è iniziato un grande progetto grazie ad una apposita Legge Regionale che ha attivato lo Screening Neonatale Allargato facendo del Veneto una delle regioni pilota
Visita dell'assessore regionale alla sanità e al sociale: «Competenze scientifiche, professionalità e dedizione dei suoi operatori hanno reso il centro per l'autismo un punto di riferimento nazionale»