I cittadini avrebbero individuato il punto in cui verosimilmente sarebbe avvenuto lo scarico illecito e lo hanno segnalato ai carabinieri di Verona, che hanno inviato sul posto alcuni agenti in borghese
Venerdì è stato firmato il patto di sussidiarietà che permette ai volontari di bonificare, recuperare e valorizzare lo storico poligono di tiro militare. Si tratta di: Alpini, gruppo Scout Verona 10, Angeli del Bello e Swan Team Verona Soft Air
Diverse le novità che interessano i mercati di questo tipo in attività in città, mentre quello nel quartiere diventerà un appuntamento fisso: «Dal 2018 non ci sono più negozi adibiti alla vendita di frutta e verdura»
E in caso di particolari condizioni atmosferiche e di un forte ingrossamento del torrente, la struttura garantisce anche una fuoriuscita controllata delle acque
Inaugurato lo scorso febbraio, proseguirà la sua attività fino a giugno 2020: «Abbiamo portato anche al di fuori del centro cittadino la possibilità di acquisto di una vasta gamma di prodotti nostrani»
È successo ad un anziano di Avesa che ha sentito un forte bruciore agli occhi, alle labbra e alla gola. Malore anche per uno dei soccorritori del 118 che ha respirato i gas prodotti dalla reazione chimica
«Abbiamo verificato che il mercato a ‘km zero’ si è ben inserito nel contesto della comunità di Avesa, è apprezzato dai cittadini cui offre un servizio molto gradito», ha detto il consigliere Nicolò Zavarise
Reazione infastidita del secondo parlamentino dopo la ricognizione fatta dal sindaco Sboarina insieme all'Esercito per trovare una soluzione per l'attraversamento del torrente
«Non serve un ponte bello, ma funzionale per ripristinare un collegamento importante», ha detto il generale Tota. Il sindaco Sboarina: «Ripristinarlo nel più breve tempo possibile»
«Si tratta di un progetto sperimentale – spiega Francesca Toffali – che permette anche al di fuori del centro la possibilità di acquisto di una vasta gamma di prodotti nostrani»
Sabato, il 32enne era uscito in bicicletta ed è stato ritrovato senza vita in un fossato sul bordo della strada che attraversa il bosco tra Avesa e Montecchio
Si chiama Carlo Ferrari, l'uomo di 32 anni trovato morto nel fossato della strada che passa attraverso il bosco di Avesa. Potrebbe essersi trattato di una brutta e tragica caduta
Probabilmente perché storicamente chi abitava ad Avesa se la passava meglio rispetto a chi viveva a Quinzano, quando era ora di andare a bere gli avesani dicevano "Andiamo a farci un bicchiere" mentre i quinzanesi chiedevano "Mi paghi da bere?"
L'intervento di riqualificazione, dal costo di 370mila euro, è stato portato a termine e la struttura ora può anche ospitare dodici bambini di età compresa fra i 12 e i 36 mesi
Un 27enne veronese è caduto da un'altezza di circa 20 metri, durante un'escursione insieme ad un amico e i loro tre cani in un sentiero della Valle Borago, vicino Avesa