Pet Rescue Italia: l’associazione rischia di chiudere
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Lo stabile è stato acquisito dalla Amadori e fino alla dismissione avvenuta del 2014 era un incubatoio di pulcini
Nell’anno più difficile, le 33 associazioni certificate dal marchio etico ideato dal CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, di Verona, hanno dimostrato forza e resilienza riuscendo a garantire 250mila ore di volontariato
Bastano pochi euro per comprare in tutte le farmacie veronesi farmaci pediatrici da banco, prodotti baby care, alimenti per l’infanzia e partecipare così alla maratona solidale. Sboarina: «Circa 3 mila nuclei sotto soglia povertà avranno bisogno di un aiuto per i loro bambini»
«Un centro di cui si sentiva davvero la mancanza», ha detto l'assessore al Decentramento
Un ricco collage di musica, parole, foto e call condivise, nato dall’idea della presidente della Commissione Sociale Maria Fiore Adami
Per il gruppo di associazioni, la proposta di ridurre di circa il 20% l'area protetta del parco non avrebbe delle solide motivazioni e rischierebbe di aprire «scenari difficilmente prevedibili che destano grande preoccupazione per la salvaguardia dell'area protetta»
La mobilitazione è in programma sabato 23 marzo con partenza dalla stazione di Porta Nuova a Verona per ribadire che «non dovranno mai più esserci porte e porti chiusi per le persone che cercano in Europa, in Italia e a Verona condizioni di vita dignitose»
Dalla Valpolicella alle terre del Soave, passando dalla Lessinia, la Destination Management Organization punta a superare i confini territoriali, grazie a tavoli condivisi, che, nelle prossime settimane, inizieranno a lavorare a diversi progetti
I consiglieri democratici hanno chiesto all'amministrazione comunale un impegno a «mantenere sul territorio la gestione del castello di Montorio, escludendo ogni possibilità di affidamento al mondo del privato profit»
Nuovi enti e realtà del territorio entrano per la prima volta nella Dmo scaligera (Destination Management Organization), un organismo costituito nel 2014 attraverso un protocollo d’intesa sottoscritto da 7 soci fondatori, che ora si allarga
Si è svolto in piazza dei Signori il presidio pacifico a sostegno dei migranti per chiedere "porti aperti", mentre sui social non sono mancati insulti e parole molto pesanti verso i manifestanti
Attività motoria all’aria aperta per tutti, nel parco di via Baganzani a Verona
Il sindaco Federico Sboarina aveva richiesto al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica la stesura di un Vademecum per la sicurezza: "Tra una settimana le linee guida basilari per agevolare associazioni e parrocchie nell’organizzazione di eventi"
L’accreditamento istituzionale è stato conferito dopo l’accertamento del possesso dei necessari requisiti effettuato dalle Ullss, attraverso il lavoro di uno specifico Gruppo Tecnico Multiprofessionale
Nuovo record di generosità per il progetto di CSV e Garden Floridea, la raccolta di giocattoli e oggetti per la prima infanzia: rispetto al 2016 più giocattoli e 18 le associazioni coinvolte
Ce ne sono almeno 11 e riuniscono quei "veronesi tutti matti" che tifano per la "Pazza Inter"
A fine anno ripartiti i contributi per le Associazioni del Comune. L’Assessore Gianmichele Bianco: “Passo fondamentale per aiutare chi opera per la Comunità offrendo il proprio tempo e il proprio lavoro. Impossibile raggiungere tanti risultati senza di loro”
Il giovane Presidente della neonata Associazione Socio Culturale Verona "La Mia Città" Alessandro Pasqualetto:"Il nostro movimento nasce dall'esigenza di valorizzare il patrimonio veronese in tutte le sue forme quali artistiche, culturali e ambientali"
Le Associazioni che intendono promuovere progetti di mobilità sostenibile, potranno usufruire di nuovi contributi comunali per l'acquisto di biciclette elettriche
Il gruppo formato da veterinari, biologi, chimici, geologi ed avvocati sta diventando un punto di riferimento per la tutela giuridica di animali e ambiente