Il primo cittadino Alessandro Gardoni si rivolge alle famiglie valeggiane cercando di «fare chiarezza» sul tema dell'accesso dei bambini agli asili nido
L'attività educativa e didattica può proseguire in presenza finché non ci sono cinque positivi al virus nella stessa classe e questo ha permesso un rientro di 31 sezioni a Verona
Il sindaco Federico Sboarina: «Si parla di rincari in tutti i settori, questo è un provvedimento concreto per non aggravare ulteriormente i bilanci familiari dei veronesi»
Un numero relativamente basso. Il sindaco Sboarina: «I bambini sono sicuri e non si contagiano tra le mura scolastiche. Questo anche grazie ai rigidi protocolli che vengono fatti osservare ed agli investimenti fatti»
Primo confronto tra il mondo della scuola e quello della sanità veneta per formulare proposte di riorganizzazione del servizi educativi per la fascia di età tra 0 e 6 anni
La federazione che riunisci le strutture di ispirazione cattolica, va incontro alle famiglie messe in difficoltà dall'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del covid-19
L'assessore Bertacco aveva già avuto nei giorni scorsi un incontro sul tema vaccini proprio con le famiglie che hanno poi indotto la segnalazione dell'associazione Corvelva: "I bimbi sono stati accuditi, hanno mangiato e sono stati seguiti con sensibilità e accuratezza"
Lo ha annunciato l'assessore all'Istruzione Alberto Benetti, a seguito della delibera approvata lo scorso 14 marzo: "Il provvedimento adottato con l'intento di sostenere le famiglie, conferma le rette e le agevolazioni già in vigore per tutti i servizi"
La consigliera comunale Elisa La Paglia: "Dubbi sul mantenimento della qualità del servizio". Michele Croce, candidato sindaco di Verona Pulita: "È indispensabile incentivare le strutture pubbliche"
“Le aree verdi, usate per attività di gioco esterno inserite nella programmazione educativa - afferma l’assessore all’Istruzione Alberto Benetti - grazie a questa iniziativa potranno rivelarsi un'importante risorsa per tutte le famiglie”
Csa, Cub, Diccap, Ugl e Uil Fpl avanzano le loro richieste della maggioranza delle dipendenti e se non saranno accolte saranno intraprese "forme di lotta idonee"
A Verona e provincia sono 63 e accolgono centinaia di bambini tra i zero e i 3 anni, accuditi da 82 operatrici educative (spesso le stesse mamme) formate dalla Regione Veneto in case, proprie o altrui, che diventano sede di servizio