Il direttore artistico Stefano Raimondi: «Attraverso diversi appuntamenti, il palinsesto online potrà contribuire in modo utile a promuovere e comunicare il sistema italiano dell'arte moderna e contemporanea»
«Curatore che vanta forti relazioni con realtà nazionali e internazionali del sistema dell’arte e con il collezionismo italiano e straniero», così Maurizio Danese, presidente di Veronafiere S.p.a.
Selezionate per «A Disposizione», il fondo di acquisizione di Veronafiere per l'arte, le opere di tre artisti, rappresentativi di tre diverse generazioni: uno storicizzato, un mid-career e un under 35
Da venerdì a domenica, la quindicesima edizione della fiera delle gallerie italiane di arte moderna e contemporanea si terrà a Veronafiere e in altre zone della città
L'edizione 2019 della manifestazione, che si terrà dall’11 al 13 ottobre a Veronafiere, vedrà la partecipazione di 150 gallerie e il coinvolgimento di ambienti esterni alla zona fieristica di viale del Lavoro
La manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea si svolgerà dal 11 al 13 ottobre con un'offerta di 140 gallerie. Come sempre dedicherà attenzione anche ai giovani e alle realtà più sperimentali
L'edizione 2018 della rassegna si è conclusa il 15 ottobre, premiando il progetto partito lo scorso anno sotto la direzione artistica di Adriana Polveroni: «Il tema di quest’anno, Utopia, soddisfa la declinazione che avevo voluto attribuirgli»
Dopo i primi riconoscimenti, sono stati assegnati anche il premio Display, il primo I9 spazi indipendenti, il premio dedicato alla sostenibilità e sono stati selezionati 13 artisti nell'ambito del progetto Level 0
Sono stati creati due nuovi premi: "A disposizione" e "WiDiCollect", che sono stati assegnati insieme agli altri due riconoscimenti della manifestazione, il premio "Icona" e il premio "Fotografia Under 35"
Lucia Borgonzoni ha inaugurato oggi alla Fiera di Verona la 14ª edizione di ArtVerona: «Una rassegna da cui prendere esempio, un modello da seguire per le altre città»
Ass. Briani: "Sempre più forte la collaborazione tra la Fiera e il Comune, nell’ottica di una sinergia che avvantaggi non solo il mondo dell’arte ma, al contempo, tutta la città e la sua visibilità nel mondo"
La rassegna si svolgerà dal 12 al 15 ottobre, con 35 nuove gallerie, per un totale di 150 espositori, tra moderno e contemporaneo, 14 spazi indipendenti e 18 realtà editoriali, oltre ad un’area rinnovata per ospitare anche le proposte più di ricerca
La rassegna si terrà dal 12 al 15 ottobre a Veronafiere ed è stata presentata a Milano insieme a tutte le novità di quest'anno, tra cui un focus dedicato per la prima volta ad un paese straniero: la Lituania
"Investire nella cultura è il punto di partenza essenziale – ha evidenziato Sboarina durante la cerimonia – per rendere Verona città più viva, aperta ed in grado di sostenere, anche attraverso il suo ricco patrimonio artistico, la crescita economica del nostro territorio"
Durante il fine settimana resteranno aperti fino a mezzanotte circa (in alcuni casi con ingresso gratis) il Museo civico di Castelvecchio e la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti che ospitano nuove esposizioni in concomitanza con la grande fiera ArtVerona
L'ateneo ospiterà nel Polo di Santa Marta azioni di sound art, a cura di Morse/Path Festival, e le installazioni di Fabrizio Bellomo. L'inaugurazione è in programma venerdì 13 ottobre
Le artiste selezionate per la fiera sono infatti Paola Angelini, Giusy Pirrotta e Barbara Prenka. Giusy Pirrotta sarà protagonista anche di uno degli incontri del ciclo Atupertu, curato da Eva Comuzzi