Iraci Sareri, presidente Confartigianato Verona: «Servono lucidità, buon senso e grande coraggio per provvedimenti incisivi e in grado di salvare il presente». Luppi di Casartigiani: «Non ci si dimentichi delle promesse elettorali»
È possibile andare dal proprio "parrucchiere di fiducia" in un altro Comune? Si possono raggiungere un ottico, un calzolaio, un centro estetico se nel mio Comune non ci sono?
Alcuni amministratori locali si sono schierati con commercianti e artigiani scesi in piazza per poter riaprire. Altri però replicano: «La grave crisi attuale non si risolve piantando delle bandierine politiche»
A Villafranca, il primo maggio, i negozianti di Corso Vittorio Emanuele II stazioneranno in silenzio davanti alla loro attività e il Comune di Verona è pronto a sostenere manifestazioni simili
Sono al vaglio aliquote particolari per l'Imu, mentre per la tassa dei rifiuti ci sarà uno sconto dell'80% e per la tassa della pubblicità l'esenzione sarà totale
Il gruppo ArcelorMittal non è composto solo dalle migliaia di addetti impegnati nelle varie fabbriche. L'indotto vale circa 3.500 dipendenti, per non parlare poi dell'acciaio che gli imprenditori dovrebbero cercare all'estero
A pesare negativamente in questo 2019 "annus horribilis", secondo i dati della Cgia, sono lo spettro dell'aumento dell'Iva, il calo dei consumi, le tasse e l'accesso al credito
Oltre il 77% dei furti nelle attività produttive rimane impunito. Nel 60% dei casi i denunciati/arrestati sono cittadini stranieri, mentre il restante 40% sono cittadini italiani
Come tutti i mestieri artigiani, anche quello del vetrai ha subito un forte cambiamento a causa dell'industrializzazione e dei progressi scientifici nell'ambito della chimica
"Donne è arrivato l'arrotino!" Un annuncio che adesso mette quasi nostalgia. Ma anche se non arriva più sotto casa, esistono ancora negozi dove poter affilare coltelli e forbici
Sono numerose le telefonate e le mail di piccoli e medi imprenditori che da giorni giungono alle associazioni di categoria: "Si viene portati a pensare che sperino nell’errore di qualcuno, soprattutto in questo periodo carico di scadenze"
Via all'associazione che mirerà alla cooperazione, i nuovi strumenti di comunione, comunicazione e conoscenza informatici ed i social networks, la formazione professionale continua e supplementare
Quattro punti da "attuare nei primi 100 giorni per rimettere in moto il settore e portando all’attenzione anche problematiche locali": emergenze Est veronese, Scuola, Turismo e Tasse con l'Imu