Come ogni anno, prima del debutto della stagione areniana, si è tenuto il tradizionale cocktail al Museo Lapidario Maffeiano, svoltosi nel foyer a causa della pioggia
Il Festival Lirico 2015 si è aperto con il Va Pensiero, bagnato da un breve acquazzone prima dell'inizio e Tosi scherza "Prima bagnata, prima fortunata"
Il melodramma verdiano su libretto di Antonio Ghislanzoni, ispirato ad uno scritto dell’egittologo francese Auguste Mariette, è fra i titoli lirici più applauditi a Verona e detiene il record come titolo più rappresentato in Arena
L'opera di Giuseppe Verdi da il via alla rassegna areniana davanti ad ospiti illustri come il Console Generale degli Stati Uniti d'America a Milano Philip Reeker e l'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Reinhard Schäfers
La stagione lirica 2015 è cruciale per il futuro economico della Fondazione Arena, minata dai mancati introiti del 2014 a causa del maltempo. Si conta su Expo
A diffondere la notizia è stato il settimanale "Chi", affermando che la lite sarebbe esplosa all’hotel The Gentleman of Verona prima dello spettacolo, al quale poi l'artista italiano non si è presentato
Biglietti in vendita da giovedì 16 gennaio: il calendario di concerti segue la pubblicazione del nuovo album uscito lo scorso 5 novembre su etichetta Sony Music Italy e anticipato dalla ballata “Quando una stella muore”