Dalla passione per l’ecologia nascono due progetti eco-friendly: SmartRicicla, l’app gratuita per la raccolta differenziata, e SmartGreen Post, blog che raccoglie notizie e curiosità sull’ambiente
«Siamo felici di avere Myra Stals a Verona, - dichiara l’assessore all'Ambiente del capoluogo scaligero Ilaria Segala - lei con il suo progetto è un esempio per tutti»
Un gruppo di sub si immergerà nelle acque per individuare i rifiuti e riportarli a terra. Nel frattempo, un'altra squadra si occuperà di differenziarli nei cassonetti messi a disposizione dal Comune
Una manifestazione di due giorni, martedì e mercoledì, che ha nel mirino il ministro dell'ambiente Sergio Costa. «I Pfas sono pericolosi, solo con limiti zero si tutela la salute dei cittadini e dei nostri figli»
Il progetto è stato illustrato al ministro nel Maso di Negrar di Valpolicella dall'associazione Il Carpino, guidata da Mario Spezia. Presente anche il candidato presidente 5 Stelle Enrico Cappelletti
«Ogni strumento è utile se contribuisce al cambio di mentalità per il quale ci si sposta solo con la propria automobile», spiega l'assessore all'Ambiente Ilaria Segala
«Temiamo che molte famiglie non abbiano il tempo materiale per interrogarsi sul cambio dell'auto», spiega l'Ass. all'Ambiente Segala che punta a una proroga fino a novembre 2021
Le risorse sono state assegnate al Veneto con decreto del Ministero dell'ambiente e serviranno ad acquistare veicoli meno inquinanti, dismettendo quelli più datati
Il consigliere comunale Michele Bertucco e l'urbanista Giuseppe Campagnari alimentano la polemica sui lavori regolarmente concessi all'ombra del Santuario della Madonna di Lourdes
Tra gli acquisti possibili bici, anche a pedalata assistita, veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come monopattini, hoverboard e segway
I cittadini di Verona possono partecipare alla redazione del nuovo Piano d’azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (Paesc), compilando il questionario presente sul portale del Comune entro il 15 giugno
Grazie ad un finanziamento del Ministero dei trasporti, il capoluogo riuscirà ad acquistare mezzi meno inquinanti che faranno parte della flotta di Atv