I giovani studenti sono da poco rientrati da Napoli dove sono stati premiati per aver partecipato al concorso nazionale promosso dal Miur per l'anno 2021-22
La denuncia viene dall'associazione "Ridatecilascuola" che spiega: «Abbiamo segnalato al Provveditore agli Studi di Verona e alle istituzioni competenti tali comportamenti non corretti»
Dal mercoledì 1 settembre scatta l'obbligo del green pass per tutto il personale scolastico ed anche per gli studenti universitari. Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi spiega: «È uno strumento prezioso per garantire sicurezza e tutela dei più fragili»
«Un modo per rendere più speciali gli spazi scolastici dei nostri alunni, ma anche per veicolare il concetto di bene comune», spiega il sindaco Federico Sboarina
Riapertura limitata a piccoli gruppi per consentire agli alunni con "bisogni educativi speciali" di svolgere didattica in presenza, ma affiancati anche da altri compagni. Maellare: «Un successo per la scuola». Sboarina: «Contagi negli asili sono quasi zero, non li avrei chiusi»
«Noi adulti non siamo nemmeno riusciti a garantire ai bambini e alle bambine il diritto di andare a scuola», scrive con rammarico in una lettera aperta-racconto Alessandro Anderloni
I consiglieri dem veneti: «La chiusura delle scuole deve rappresentare l’extrema ratio». Il movimento Ridateci la scuola chiede «evidenza pubblica» dei dati di contagio a livello regionale e comunale, ma anche «ogni sforzo» per mantenere la didattica in presenza
«È importante che i nostri bambini sentano che lo Stato, il Comune, la scuola e le altre istituzioni si stanno adoperando per proteggere loro e le loro famiglie», spiega il sindaco
Se in condizioni di staticità, quindi seduti al banco, a un metro di distanza almeno, gli studenti potranno non indossare la mascherina durante le lezioni a scuola
«Confusione e timore nelle famiglie che hanno iscritto i propri figli in scuole che magari non hanno la sede nel quartiere di residenza», così commenta il consigliere Alberto Bozza
Il documento è stato inviato al ministero dell'Istruzione e costituisce la proposta ufficiale della Conferenza delle Regioni per le "linee guida" in vista del rientro in classe (il 14 settembre?)
La manifestazione, organizzata dalla Polizia municipale, ha richiamato a raccolta numerosi bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Verona: «Una forma di prevenzione e di investimento per il futuro»
«Un’iniziativa che piace molto, - ha spiegato il sindaco di Verona Federico Sboarina - come dimostrano le numerose richieste di partecipazione da parte delle scuole»
L'istituto di Mozzecane vince il concorso regionale "Il milite non più ignoto" organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini in occasione del Centenario del conflitto mondiale