Lavori Alta Velocità, chiude per 24 ore il casello autostradale di Verona Est
Chiuso lo svincolo di entrata per Venezia per 24 ore consecutive, dalle ore 22 del 30 settembre alle ore 22 dell’1 ottobre
Chiuso lo svincolo di entrata per Venezia per 24 ore consecutive, dalle ore 22 del 30 settembre alle ore 22 dell’1 ottobre
L'aggressione è avvenuta a Montebello Vicentino ed ha riacutizzato i timori sulla sicurezza interna ed esterna delle aree di lavoro
Verso le Basse di San Michele, auto, moto e bici possono percorrere il sottopasso ciclopedonale. Furgoncini ai mezzi pesanti devono invece uscire da Via Pontara Sandri su Via Serenelli per poi immettersi in Tangenziale Est
«I cantieri procedono velocemente e attualmente con l'avanzamento dei lavori siamo al 32%», ha aggiunto il commissario per l'Alta Velocità durante un vertice organizzato nella sede della Provincia di Vicenza
Lavori slittati per agevolare le famiglie durante il periodo scolastico. Saranno concentrati nei tre mesi estivi e finiranno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
Sono stati previsti un percorso alternativo via Mantova ed anche autobus sostitutivi
«Ancora una volta, - spiega l'eurodeputato scaligero - è chiaro l’impegno del ministro Matteo Salvini che dimostra con i fatti sempre maggior interesse per il territorio veronese»
Il bando è stato pubblicato da Rfi e vale 253 milioni di euro per le opere che servono per l'ingresso in stazione dell'Alta Velocità Brescia-Verona. E dopo gare andate deserte, Iricav Due ha affidato le lavorazioni che permetteranno il proseguimento del tracciato verso est
Il tracciato ferroviario attraversa due Regioni, tre Province, undici Comuni e si sviluppa per lo più in affiancamento alle infrastrutture esistenti nel territorio
Uno spazio per far conoscere ai cittadini i progetti e le opere del territorio e per informarli tempestivamente sullo stato di avanzamento dei lavori
Il candidato veronese del Movimento 5 Stelle promette, in caso di elezione, di controllare se il progetto rispetta tutta le prescrizione del Cipe. «E visto quanto costa ed i disagi che crea, Verona dovrebbe avere più soldi per le compensazioni»
I lavori interesseranno la stazione di Altavilla Vicentina e comporteranno modifiche alla circolazione dei treni lungo la linea Venezia – Verona
Il commissario Nicolas Schmit ha definito la Tav «un'opera che proietta Verona, centro nevralgico per il transito di persone e merci, in una dimensione di trasporto più sostenibile, con minore impatto ambientale»
Il consiglio comunale ha approvato il progetto per l'ingresso della Tav a ovest del capoluogo. L'assessore all'urbanistica: «Il sottopasso sotto i binari di Porta Nuova e la metropolitana di superficie a San Massimo saranno una svolta»
Il consiglio comunale ha approvato il documento, aggiungendo le osservazioni di Comune, circoscrizioni e comitati cittadini
In sette mesi si potrebbe concludere la fase progettuale ma deve esserci la copertura finanziaria da parte dello Stato. L'assessore all'urbanistica di Verona: «È importante che a Roma si velocizzino le procedure»
Renato Peretti e Daniele Nottegar del comitato di Verona contro l'Alta Velocità: «Le affermazioni miracolistiche hanno come solo obiettivo quello di scongiurare reazioni della cittadinanza di fronte ai crescenti disagi nella costruzione della linea»
L'assessore Segala: «Per l'Alta Velocità sono previste una linea dedicata alle merci verso il Quadrante Europa e una strada di gronda per bypassare la città»
Durante un incontro sui prossimi lavori dell'Alta Velocità da parte del consorzio Cepav Due, il vicesindaco ha chiesto garanzie per un'informazione puntuale, precisa e costante a cominciare dalle modifiche viabilistiche
Nel frattempo si stanno studiando le migliori modifiche al traffico per quando, dalla metà del prossimo anno, i lavori interesseranno la zona est del capoluogo
Gli uffici del Comune di Verona hanno redatto le diverse ipotesi possibili per la riconfigurazione ambientale dei binari che a San Massimo saranno dismessi quando l'Alta Velocità sarà attivata
Disagi su cui aleggia un «silenzio assordante di amministrazione comunale e ditte appaltatrici», hanno dichiarato Pozzerle e Vallani. L'assessore Segala replica: «Vogliono risposte che nessuno ancora possiede»
A Castelnuovo, Azienda Gardesana Servizi ha concluso gli interventi in Via Sei Fontane e in Via Stazione, realizzando nuove tratte di acquedotto e fognatura
La linea ferroviaria sarà dismessa a seguito del nuovo tracciato dell’Alta Velocità del Brennero. E per la Tav Brescia-Verona-Padova, l'assessore Segala ha chiesto nuove misure per la salvaguardia della Fonte delle Monache
L'assessore alla pianificazione urbanistica di Verona: «Un altro importante risultato per il Comune è la stesura del Masterplan per la ricucitura dei quartieri oggi "feriti" dalle rotaie»