L'ordinanza resterà in vigore fino al 15 ottobre: «A maggior ragione in questo momento delicato, con l'autunno alle porte e la riapertura delle scuole, è fondamentale rispettare le regole ed essere responsabili»
Mercoledì mattina si è tenuto un incontro sulla questione, che ha visto il coinvolgimento di tutte le parti interessate, con l'obiettivo di predisporre, in tempi rapidi, un preciso piano coordinato
Il divieto resterà in vigore fino al 31 luglio: «È uno strumento in più per limitare gli assembramenti e, quindi, contenere il diffondersi dei contagi», ha detto il sindaco Federico Sboarina
Una unità mobile sarà presente in particolare nelle sagre e gli operatori si rivolgeranno soprattutto ai giovani, distribuendo materiali e gadget sulle tematiche degli abusi di alcol e di sostanze psicotrope
Aumento esponenziale di soggetti fermati e trovati positivi all'alcol o sostanze stupefacenti dopo la riapertura della circolazione sulle strade veronesi
La difficile situazione connessa all’emergenza Covid rischia di aver avuto effetti negativi sull’abuso di alcolici, anche quando ci si mette poi alla guida: escalation di casi a Verona
«Bastano poche decine di metri per risolvere quello che per i residenti è un vero e proprio disagio. Ora che le panche sono state spostate, continueremo a tenere monitorata l’area», ha detto l'assessore di Verona Nicolò Zavarise
Il personale del 118 è dovuto intervenire più volte per soccorrere minori in coma etilico. E ripetuti anche gli episodi di violenza avvenuti all'interno del locale
Si erano specializzati nei furti nei supermercati, agendo principalmente in Veneto, Lombardia e nella provincia di Trento, ma una segnalazione ha messo i carabinieri di Peschiera del Garda sulle loro tracce
Per la "Giornata Nazionale delle Vittime della Strada" la polizia stradale di Verona ha presentato i dati sugli incidenti dal 2008 al 2018: calano i morti e gli eccessi di velocità, ma preoccupa l'aumento dell'uso scorretto dei cellulari alla guida e delle omissioni di soccorso
Le tre pattuglie impiegate nelle strade veronesi hanno controllato 85 veicoli ed eseguito accertamenti di tipo tossicologico su 91 conducenti. Di questi, otto sono risultati positivi all'alcoltest
La società proprietaria della discoteca ritiene "legalmente discutibile" il provvedimento e ne propone la sospensione proponendo di non servire bevande alcoliche all'interno del locale e di aprirlo anche ai giovani di 14 anni
Stop fino al 18 agosto all'attività del Night Festival di Lazise, dopo un controllo messo in atto dai carabinieri in borghese che ha permesso di portare alla luce l'irregolarità
L'attività ha portato ad accertamenti su 228 autoveicoli e altrettanti conducenti tra Verona Sud, Verona Nord e Peschiera del Garda: 14 di questi sono risultati positivi all’alcol test e 1 è stato trovato sotto gli effetti della cocaina
Si tratta dell'esercizio sito in via Gaspare del Carretto, frequentato spesso da persone con precedenti penali e divenuto luogo di spaccio. Dopo la raccolta firme dei residenti, arriva l'ordinanza di chiusura pomeridiana e serale da parte del sindaco
I controlli sono scattati nella notte tra venerdì e sabato, nell'ambito del progetto “Drugs On Street”: ad essere sanzionati per le irregolarità al Codice della Strada sono stati principalmente soggetti sotto i 30 anni
Sono due marocchini di 39 e 52 anni, saliti in auto completamente ubriachi. Sono stati arrestati per resistenza, minacce e violenza a pubblico ufficiale