È iniziata dal Pestrino la piantumazione in diverse aree verdi del territorio comunale di alberi in sostituzione di quelli abbattuti dal nubifragio nel 2020, ma anche di quelli previsti dall'iniziativa "Un albero per ogni nato"
A partire dal prossimo 7 gennaio si procederà con la sostituzione dei pini con dei platani. Il sindaco di Garda replica ai dubbi dei consiglieri di opposizione
L'intervento durerà circa un mese e durante il cantiere la viabilità rimarrà inalterata. Si chiude così il capitolo del parcheggio privato mai realizzato
Nuova vita per gli alberi divelti dalla tempesta dell'agosto di due anni fa: il legno diventa arte e cultura grazie a un progetto di Amia e Fondazione Verona Minor Hierusalem
Lipu, Italia Nostra, Fronda Verde, VeronaPolis, Legambiente e Wwf chiedono che il progetto sia bloccato. Il PD si accoda: «L'amministrazione va contro il Regolamento del Verde che lei stessa ha approvato»
Il presidente Tacchella: «Quartiere dopo quartiere interveniamo, non soltanto sostituendo piante ammalate e pericolose, ma piantando numerosi nuovi alberi più grandi e robusti»
Societa Italiana Arboricoltori, Wwf Veronese, Legambiente, Italia Nostra, Lipu e Verona Polis hanno scritto una lettera al sindaco Sboarina e suggeriscono di realizzare la nuova linea di illuminazione sull'aiuola centrale del viale
Il parco si è arricchito di piante e di una nuova siepe grazie a un'iniziativa di marketing e sensibilizzazione promossa dal centro commerciale Porte dell'Adige
«Un bell'evento di sensibilizzazione che punta ad educare i bambini al rispetto e alla cura del verde e dell’ambiente», ha sottolineato l'Ass. Ilaria Segala
In questi primi mesi, quattro diverse realtà agricole hanno messo a disposizione 17 ettari di terreni da rimboschire a Isola della Scala, Minerbe, San Martino Buon Albergo e Verona Sud
A Verona si conclude il ciclo di abbattimenti per le piante ammalate o rese pericolanti dal maltempo. Entro la fine dell'autunno ci saranno 400 nuovi alberi grazie ad Amia ed altri 400 grazie al Comune
L'intervento di Amia è stato criticato da Prima Verona ed dal comitato Avatar degli Alberi, ma il sindaco a replicato: «Alberi con il bollino rosso, che è il grado più alto di urgenza, non richiedono polemiche ma solo azioni mirate di messa in sicurezza»
Erano stati eliminati perché pericolanti. Le piante da sostituire erano distribuite sui 6 filari disposti nel viale di accesso al cimitero per mantenere lo stesso impatto paesaggistico
L'impegno di spesa pari a 204mila euro è stato approvato dal consiglio provinciale. L'intervento si svolgerà in due fasi, il censimento e la messa in sicurezza, a partire dalle piante degli istituti scolastici
Ma Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Verona e Sinistra in Comune attaccano: «Piante rimosse perché si ritiene che la loro manutenzione sia troppo esorbitante»
Nei prossimi giorni il Genio civile rimuoverà la legna accatastata tra l'isola ecologica di Amia e la sponda dell'Adige in Basso Acquar, a Verona, e pianterà poi una quindicina di alberi, che miglioreranno la visuale delle case situate sul lato opposto
Sboarina: «I cittadini possono stare tranquilli, nessun pino marittimo su Via Emo sarà abbattuto. Anzi, ne verranno piantati 40 di nuovi». Il PD, però, non si fida e ha dato appuntamento proprio sulla strada per le 11.30 di sabato prossimo
Il Comune di Verona ha rilasciato la documentazione tecnica relativa al taglio degli alberi avvenuto nel settembre scorso. Bertucco e Benini: «Una relazione gravemente carente»
Sono stati destinati 60mila euro dal bilancio aziendale ad un intervento straordinario per abbellire e rendere più fruibili e sicuri gli spazi verdi ed i luoghi di aggregazione delle famiglie
In occasione della giornata dedicata alla "Festa dell’albero", le prime cinque nuove piante sono state collocate nell’area verde all’inizio di via Caroto: «Un intervento piccolo ma simbolico»