Si tratta di una 37enne albanese che intendeva imbarcarsi sul volo Easy Jet che l'avrebbe portata a Gatwick, ma gli agenti Polaria hanno appurato che la sua carta d'identità era stata falsificata e l'hanno tratta in arresto
Il gruppo Save ha diffuso i dati di traffico del Polo Aeroportuale del Nord Est, di cui fa parte lo scalo scaligero. La crescita rispetto al 2017 è stata dell'11,6%
La commissione di garanzia per gli scioperi ha differito la protesta di Cub trasporti prevista inizialmente per il 12 gennaio. Lo sciopero sarà di quattro ore dalle 13 alle 17
Il personale Enav aderente alle organizzazioni UNICA, UGL-TA e Assivolo Quadri, ha indetto una protesta nazionale di 4 ore, dalle ore 13 alle 17 di venerdì 11 gennaio
«Il 21 dicembre la Cub Trasporti Verona ha incontrato Alpi a service soc. Coop in prefettura. Ancora una volta nulla di fatto», ha fatto sapere in una nota il segretario provinciale Shirley Zonni
Con una nota diffusa dalla segretaria provinciale Shirley Zonni, viene denunciata la situazione precaria nella quale si troverebbero i dipendenti di alcune cooperative che operano all'aeroporto scaligero
L'uomo, un italiano di 37 anni, è stato bloccato dalla polizia mentre cercava di imbarcarsi sul velivolo di Ryanair diretto a Siviglia dopo la chiusura del gate. Per lui una multa molto salata
Rispetto allo stesso mese del 2017 il numero dei viaggiatori è cresciuto del 18%, mentre secondo le previsioni il 2018 potrebbe chiudersi sfiorando quota 3 milioni e mezzo
A rintracciarli sono stati gli agenti della Polizia di Frontiera di Verona. Hanno dichiarato di essere afghani, e hanno ammesso di essere giunti clandestinamente in Italia
Sulla sua testa pendeva l'ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Treviso per alcuni episodi avvenuti nel corso del 2018 ed è stata quindi bloccata dalla Polizia di Frontiera Aerea di Verona Villafranca
D'Arienzo, Martari e Benini: «Comune, Provincia e Camera di Commercio di Verona potrebbero non pagare la propria quota dell'aumento di capitale, quota che finirebbe nelle mani dei privati»
Un sedicente cittadino siriano di 32 anni aveva esibito un passaporto brasiliano, poi risultato falsificato. E un cittadino albanese di 31 anni era in possesso di una carta di identità greca risultata contraffatta
È stato indetto da diverse sigle sindacali autonome e di base per tutta la giornata di venerdì 26 ottobre e riguarda il comparto aereo, aeroportuale ed indotto
Con Volotea, a partire dal prossimo anno, sarà possibile raggiungere anche Malta e Zante da Verona: salgono così a 21 le destinazioni messe a disposizione dei viaggiatori dalla compagnia aerea
Il quadro economico del progetto complessivo è di oltre 60 milioni di euro. I lavori inizieranno entro la primavera 2019 per concludersi dopo 4 anni senza stop all'operatività dello scalo
In due hanno provato a raggiungere Dublino, ma i documenti in loro possesso non hanno superato le verifiche anticontraffazione. Un terzo invece è arrivato allo scalo veronese da Londra, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione
L'episodio ha avuto luogo intorno alle 10 del mattino di giovedì. In soccorso del ferito sono arrivate l'automedica e l'ambulanza del 118, che lo hanno condotto a borgo Trento
I voli che non sono partiti lo scorso lunedì sono il Verona - Iasi, il Verona - Bucarest, il Bucarest - Verona e il Verona - Francoforte. Easyrimborso si offre di aiutare i viaggiatori interessati dal disagio
Un 20enne di nazionalità cinese è stato arrestato sabato scorso dalla Polaria all'aeroporto Catullo, dopo aver provato ad imbarcarsi in direzione del Regno Unito con un documento falsificato
Il disservizio avvenuto nella giornata di domenica è stato segnalato da EasyRimborso, che invita le persone coinvolte a mettersi in contatto per richiedere la Compensazione Pecuniaria
Ha cercato di imbarcarsi su un volo Ryanair diretto nel Regno Unito con una carta d'identità rubata in bianco nel Comune di Napoli, ma i controlli della Polizia di Frontiera Aerea l'hanno smascherata
Il volo Air Dolomiti EN8825 che collega Verona con Francoforte martedì è stato cancellato. Per EasyRimborso, i passeggeri possono fare richiesta per una compensazione pecuniaria di 250 euro
L'aereo sarebbe dovuto partire martedì mattina, ma è stato annullato. L'azienda che si occupa di rimborsi per disservizi aerei comunica che è possibile richiedere una compensazione pecuniaria
Rispetto all'anno precedente, il mese di giugno ha visto transitare 385.916, il 9,6% in più, mentre i voli hanno toccato quota 3.422 nel medesimo periodo