I vertici ministeriali si sono detti disponibili rivedere la proposta di legge ancora in itinere, in cui secondo il comitato veneto mancherebbero le soglie relative alla sommatoria di tutti Pfas nelle acque
Nel video girato il pomeriggio del 31 agosto il livello dell'acqua, pur molto alto, inizia a scendere e fortunatamente riemerge l'erba lungo gli argini del fiume
Il video di Parona allagata: seconda ondata di maltempo sulla città e nella provincia di Verona. Le previsioni meteo continuano ad essere pessime, alto il livello di attenzione
La consigliera comunale a Verona per il Partito democratico Elisa La Paglia propone di realizzare «un percorso fluviale di 410 chilometri dalla sorgente dell’Adige fino alla foce»
Uno studio durato un anno e mezzo ha verificato le possibili componenti contaminanti dell’acqua e del suolo all'Arsenale e ne ha calcolato gli effetti sulla salute dei cittadini
Su tutti i 174 punti controllati, 173 sono stati classificati balneabili e tra questi ci sono tutti i punti del Lago di Garda. Già svolto il secondo giro di controlli, di cui si attendono i risultati
Il fenomeno si era verificato principalmente tra il 21 ed il 22 maggio, per poi ripresentarsi nei giorni successivi con minore intensità: secondo le analisi svolte da Arpav però non ci sarebbe da preoccuparsi
Il mondo imprenditoriale del territorio veronese si mobilita per la protezione civile dell'Ana Verona, ma la solidarietà valica i confini del Veneto: «Abbiamo acquistato un lotto di mascherine che è già partito alla volta di Brescia, lì l’emergenza è ancora più drammatica»
Tutte le carte d’identità in scadenza restano valide fino al prossimo 31 agosto. Prorogati anche i contrassegni di parcheggio per disabili rilasciati dal Comune di Verona
Il vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto ed esponente di Fratelli d’Italia propone una svolta "green" nel consumo d'acqua: «Il fine di questo progetto di legge è una drastica riduzione dell’utilizzo della plastica monouso per l’acqua»