Il consigliere comunale solleva dubbi sulla novità. «Può aprire alla possibilità di attuare dissimulate forme di accattonaggio autorizzato non essendoci un controllo su chi chiede di esibirsi»
Dal bilancio annuale delle attività della polizia locale emerge il netto calo delle sanzioni per attività legate alla prostituzione, solo 8 nel 2022 rispetto alle 212 nel 2017. Sono 646 i Daspo urbani emessi e 380 le violazioni per accattonaggio
Gli agenti del Comando di Verona hanno fermato anche un 19enne che stava rubando una bici, una 32enne che usava un bambino per fare elemosina e un uomo che la chiedeva in via Mazzini, 4 persone che raccoglievano fondi per una onlus inesistente e altre 3 sono state sgomberate
Una trentina di cittadini controllati. Un uomo è stato accompagnato a Bari per dare esecuzione ad un decreto di espulsione. Scovata anche una finta sordomuta che chiedeva l'elemosina
In due anni ha messo insieme sanzioni per un ammontare di 37 mila euro e ora la Questura ha emesso a suo carico il divieto di tornare in città per almeno tre anni, visto il suo comportamento inottemperante
Si tratta di un 17enne dell’est Europa senza fissa dimora che chiedeva fondi per un centro di bambini poveri. Su di lui quindi, per la prima volta, sono state applicate le nuove norme del Decreto Sicurezza
È un 29enne immigrato e con regolare permesso di soggiorno, sanzionato dagli agenti della municipale intervenuti dopo la segnalazione da parte di un residente in via XXIV Maggio
I consiglieri comunali Eugenio Bertolotti e Luigi Ugoli: "Le ordinanze, le multe e i sospetti di Tosi sono inutili. Serve un'amministrazione che affronti la realtà"
Nel corso del weekend che si è appena concluso, sono stati numerosi i controlli messi in atto dalla Polizia Municipale di Verona, volti a contrastare i fenomeni di degrado o a prevenire il commercio abusivo
L'applicazione della nuova norma del Regolamento Tutela Animali ha dato i suoi frutti, mentre restano da pagare le multe della Municipale: "Servono come deterrente minimale, servirebbero invece maggiori poteri ai Sindaci"
Cinque ragazze sono state sanzionate e successivamente allontanate in via Palladio dai vigili, che per le vie del centro hanno individuato anche quindici accattoni
Approvata la modifica del regolamento comunale per la tutela degli animali. Cambia anche il regolamento sulle attività rumorose, 3 mesi senza musica se i locali fanno troppe violazioni
La modifica del Regolamento Comunale per la Tutela degli Animali è stata approvata dalla Giunta e ora dovrà essere esaminata dal Consiglio comunale: "Così potremo intervenire in loro difesa"
Tutte persone di nazionalità romena, e di età compresa tra i 28 e 59 anni, sono state scoperte in via Città di Nimes, a Castelvecchio, a Porta Borsari e in via Mazzini, dalla Municipale che ha redatto la domanda di allontanamento dal territorio nazionale
È stata una domenica di lavoro per gli agenti della Polizia municipale scaligera, che hanno individuato anche due auto con copertura assicurativa scaduta, le quali sono state poi sequestrate
Il sindaco Flavio Tosi ha emesso un'ordinanza per vietare chi elargisce denaro ai mendicanti nella città antica, in quanto le indagini della Municipale avrebbero evidenziato che spesso si tratta di persone sfruttate dagli organizzatori del racket
Il primo cittadino scaligero chiede più controlli e una maggiore presenza delle forze di polizia, per contrastare l'accattonaggio e il commercio illegale di svariati prodotti: "La situazione rischia di diventare insostenibile
L'ordinanza emessa dal sindaco Flavio Tosi vuole contrastare il fenomeno illegale dello sfruttamento di disabili, minori e anziani nell'attività di accattonaggio
Intensa attività da parte della Polizia municipale che ha presidiato i principali incroci cittadini, sia sulle circonvallazioni esterne che in centro. Prosegue intanto il presidio ai giardini Chiarelli, dove da giugno ad agosto sono stati effettuati 156 controlli
Il sindaco di Verona alle prese con il racket dell'elemosina: "L’unica cosa utile tra quelle annunciate è cambiare la legge che praticamente impedisce l’effettivo allontanamento delle persone moleste e fuorilegge"
"Lottiamo da 7 anni contro questa piaga. Esempio di un cittadino romeno fermato e sanzionato 119 volte nell'arco di un anno e mezzo oppure di un altro fermato e sanzionato 128 volte nello stesso periodo"