«Gli interventi sono incessanti - ha detto il sindaco Sboarina - i nostri agenti continuano a monitorare il territorio, passando dalle zone più a rischio alle situazioni segnalate dai residenti»
«Effettuare continui controlli senza mai abbassare la guardia ci permette di combattere le presenze abusive nel territorio», ha detto l’assessore alla Sicurezza Marco Padovani
Trovato tra i rifiuti, un cittadino moldavo è stato segnalato all’autorità giudiziaria per invasione di edificio. «Questa zona della città è costantemente presidiata, l’attenzione è massiva anche durante l’estate», ha detto l’assessore alla Sicurezza Marco Padovani
Gli agenti hanno identificato 352 persone, sequestrato 15 grammi di droga, individuato 4 venditori abusivi, sanzionato 23 persone per accattonaggio e 3 attività, oltre a rilevare 12 incidenti di cui 2 con un conducente ubriaco
L'intervento della Polizia locale è scattato all'alba di martedì, in seguito alla denuncia presentata dal custode giudiziario del sito. «Qui i problemi non sono solo di sicurezza, ma anche di ordine igienico sanitario e ambientale», ha detto il sindaco di Verona Federico Sboarina
In un caso gli agenti sono intervenuti in Corte Pancaldo dove una decina di persone «oltre ad occupare gli spazi pubblici, effettuavano bisogni corporali all’aperto e stazionavano ubriachi»
«Scuola e occupazioni abusive sono realtà che non possono e non devono convivere», ha dichiarato il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto
Dovranno rispondere di invasione di edificio, gli abusivi che vivevano nello stabile di via Francia, a Verona, sgomberato dalle forze dell'ordine nella mattinata di mercoledì
«Ancora una volta le segnalazioni dei cittadini si rivelano fondamentali per intervenire in modo puntuale ed efficace, bene anche l'unità cinofila», ha dichiarato l'Ass. Daniele Polato
«L'obiettivo è quello della sicurezza dei veronesi, ma anche quello di preservare il territorio dal degrado», ha commentato l'assessore comunale Daniele Polato
L'edificio si trova nelle campagne di Isola della Scala ed è di proprietà di un 70enne del posto. 3 degli individui fermati saranno espulsi perché non in regola con il permesso di soggiorno
Gli agenti della Polizia locale di Verona sono intervenuti giovedì anche con l'unità cinofila: nessuna persona era presente, ma sono stati rinvenuti indumenti e coperte, oltre a residui del consumo di droga
Il nuoco controllo del complesso da parte della Polizia locale di Verona si è svolto mercoledì mattina: «Il fatto che questa mattina gli agenti non abbiano trovato nessuno è la dimostrazione che il messaggio è passato chiaro e forte»
Dovranno rispondere di invasione di edificio i due fermati dalla Polizia locale di Verona, che nella mattinata di martedì ha fatto irruzione nella casa abbandonata di via Fincato
Secondo la polizia locale sarebbe stato «occupato in entrambi i casi illegalmente oltre 700 metri quadrati di demanio in assenza di alcun titolo autorizzatorio»
Quattro persone, tre uomini ed una donna, sono state sgomberate mercoledì mattina dalla Polizia municipale di Verona e segnalate all’autorità giudiziaria per invasione di edificio
Il luogo era diventato rifugio per soggetti senza fissa dimora e tossicodipendenti ed è stato ripulito da Amia. I controlli della Polizia municipale proseguiranno nelle prossime settimane
venti galline, galli e pulcini, oltre a cinque capre prive di regolare orecchino di registrazione, sono state trovate nella casa colonica dalla Municipale, che ha scoperto anche un nuovo bivacco abusivo all'uscita per lo Stadio della Tangenziale
Polizia municipale ed Amia sono intervenute nella zona lungo la tangenziale Nord, su richiesta del presidente e del consigliere della 3ª Circoscrizione Nicolò Zavarise e Natale Fadini
Sono state le segnalazioni a portare i carabinieri nella zona dismessa e di proprietà di un veronese, dove sono stati trovati i due cittadini marocchini che avevano fatto dello stabile la propria dimora
L'ente, le associazioni di categoria e quelle dei consumatori hanno firmato un protocollo per coordinare l’attività di contrasto all’esercizio abusivo della professione, che riduce di 750 milioni di euro il gettito fiscale dello Stato
Quando i carabinieri della stazione di Minerbe sono entrati nell'abitazione di San Zenone se li sono subito trovati davanti: gli extracomunitari inoltre avevano manomesso il contatore per utilizzare le stufe elettriche
I carabinieri di Ronco all'Adige, insieme a polizia locale dell'Unione dei Comuni Adige Guà, mercoledì mattina sono intervenuti a San Gregorio di Veronella su ordinanza emessa dal sindaco Michele Garzon