Dovranno rispondere di invasione di edificio, gli abusivi che vivevano nello stabile di via Francia, a Verona, sgomberato dalle forze dell'ordine nella mattinata di mercoledì
«Ancora una volta le segnalazioni dei cittadini si rivelano fondamentali per intervenire in modo puntuale ed efficace, bene anche l'unità cinofila», ha dichiarato l'Ass. Daniele Polato
«L'obiettivo è quello della sicurezza dei veronesi, ma anche quello di preservare il territorio dal degrado», ha commentato l'assessore comunale Daniele Polato
L'edificio si trova nelle campagne di Isola della Scala ed è di proprietà di un 70enne del posto. 3 degli individui fermati saranno espulsi perché non in regola con il permesso di soggiorno
Gli agenti della Polizia locale di Verona sono intervenuti giovedì anche con l'unità cinofila: nessuna persona era presente, ma sono stati rinvenuti indumenti e coperte, oltre a residui del consumo di droga
Il nuoco controllo del complesso da parte della Polizia locale di Verona si è svolto mercoledì mattina: «Il fatto che questa mattina gli agenti non abbiano trovato nessuno è la dimostrazione che il messaggio è passato chiaro e forte»
Dovranno rispondere di invasione di edificio i due fermati dalla Polizia locale di Verona, che nella mattinata di martedì ha fatto irruzione nella casa abbandonata di via Fincato
Secondo la polizia locale sarebbe stato «occupato in entrambi i casi illegalmente oltre 700 metri quadrati di demanio in assenza di alcun titolo autorizzatorio»
Quattro persone, tre uomini ed una donna, sono state sgomberate mercoledì mattina dalla Polizia municipale di Verona e segnalate all’autorità giudiziaria per invasione di edificio
Il luogo era diventato rifugio per soggetti senza fissa dimora e tossicodipendenti ed è stato ripulito da Amia. I controlli della Polizia municipale proseguiranno nelle prossime settimane
venti galline, galli e pulcini, oltre a cinque capre prive di regolare orecchino di registrazione, sono state trovate nella casa colonica dalla Municipale, che ha scoperto anche un nuovo bivacco abusivo all'uscita per lo Stadio della Tangenziale
Polizia municipale ed Amia sono intervenute nella zona lungo la tangenziale Nord, su richiesta del presidente e del consigliere della 3ª Circoscrizione Nicolò Zavarise e Natale Fadini
Sono state le segnalazioni a portare i carabinieri nella zona dismessa e di proprietà di un veronese, dove sono stati trovati i due cittadini marocchini che avevano fatto dello stabile la propria dimora
L'ente, le associazioni di categoria e quelle dei consumatori hanno firmato un protocollo per coordinare l’attività di contrasto all’esercizio abusivo della professione, che riduce di 750 milioni di euro il gettito fiscale dello Stato
Quando i carabinieri della stazione di Minerbe sono entrati nell'abitazione di San Zenone se li sono subito trovati davanti: gli extracomunitari inoltre avevano manomesso il contatore per utilizzare le stufe elettriche
I carabinieri di Ronco all'Adige, insieme a polizia locale dell'Unione dei Comuni Adige Guà, mercoledì mattina sono intervenuti a San Gregorio di Veronella su ordinanza emessa dal sindaco Michele Garzon
L'assessore alla sicurezza Daniele Polato: "Non devono esserci nei nostri quartieri zone franche in cui trovano ricovero malintenzionati o addirittura persone di passaggio"
I militari chiedono ai cittadini che hanno subito un furto di presentarsi alla stazione dei carabinieri di Oppeano, denuncia alla mano, per il riconoscimento e l'eventuale restituzione degli oggetti rubati
Ha continuato a somministrare alimenti e bevande per tutto l’ultimo fine settimana, ma la Polizia municipale aveva già accertato che il titolare non possedeva nessuno dei requisiti obbligatori
L'ennesimo alloggio abusivo sgomberato dalla municipale era situato in zona ponte Catena: sono stati riempiti ben sette motocarri di materiale durante l'operazione di pulizia dell'area
Si stima che nelle baracche trovino posto una quindicina d'individui. Critico il consigliere Benini: "Il fatto che ci siano persone che, per povertà, emarginazione o abbandono, continuino a vivere in questa maniera, prive dei servizi più elementari come i bagni, spiega anche il degrado dell’intero quartiere dove gli abitanti lamentano ricorrenti invasioni di topi"
"L’Amministrazione, per agevolare i controlli delle forze dell’ordine, - spiega l'ass. al Demanio Sabaini - intende dal prossimo anno rilasciare ad ogni licenziatario di ormeggio un adesivo con logo del Comune d’apporre obbligatoriamente sulla prua dell'imbarcazione con il numero di boa che dovrà corrispondere a quello del gavitello dato in concessione"
L'assessore Polato ha illustrato il controllo effettuato in un’ex concessionaria di auto in via Basso Acquar, dove sono state sequestrate, oltre ad alcuni arnesi, anche delle armi da taglio e della marijuana