I fatti avvenuti nella questura di Verona, se confermati, sarebbero di «enorme gravità» per il ministro Piantedosi. I sindacati di polizia chiedono le body-cam, ma le minoranze parlamentari vorrebbero anche numeri identificativi
Se l'ex primo cittadino Flavio Tosi auspica una modifica del reato di tortura, dal PD parlano di «isolare le mele marce», mentre i sindacati chiedono di evitare processi mediatici, i quali sono nel mirino anche di Castellini di FN, che punta il dito sulle conseguenze dell'immigrazione
Monsignor Domenico Pompili incontrerà alle 16 del 10 maggio in piazza Duomo i pellegrini attesi in Vaticano il 17 maggio, che intendono sensibilizzare verso un cambio di marcia nel rapporto con le vittime di abusi nella Chiesa
Dopo gli esposti di diverse atlete è intervenuta la campionessa dichiarando: «Crediamo a quello che è stato denunciato e siamo vicini a tutti voi. Ho vissuto sulla mia pelle i problemi alimentari e a 19 anni mi mandarono in una clinica a Verona»
Le educatrici di una scuola statale dell'infanzia della provincia di Verona erano state anche riprese. Erano accusate di abuso di mezzi correttivi, ma per il giudice il fatto non sussiste
È Francesca Businarolo, presidente della Commissione Giustizia della Camera e deputata M5S, a commentare la decisioni di Papa Francesco arrivata in questi giorni
La Regione ha superato la sperimentazione e ha reso stabile il servizio che anche a Verona si prende carico dei minorenni maltrattati, vittime o autori di abusi sessuali
Una protesta organizzata al termine di una riunione di due giorni del "Coordinamento internazionale delle vittime di violenze sessuali commesse da membri del clero"
La richiesta è stata inoltrata dal pm Ardito in quanto "nessun addebito di responsabilità penale appare al medesimo imputabile". Chiesta l'archiviazione anche per una querela presentata dallo stesso Vescovo scaligero
Un inferno in casa durato per oltre dieci anni, poi finalmente la forza di denunciare i soprusi inflitti dal suo stesso marito e ora la condanna di quest'ultimo a quattro anni e sei mesi
Il commissario apostolico per tutte le comunità della Compagnia di Maria per l'educazione dei sordomuti è il vescovo ausiliare di La Plata Alberto Bochatey
La decisione è stata comunicata dalla Direzione Generale delle Scuole di Mendoza. L'istituto resterà chiuso fino a quando non sarà fatta piena luce su quanto accaduto e non saranno emesse le sentenze sui 5 imputati
Lunghi mesi durante i quali le attenzioni del padre e del nuovo compagno della madre sembrerebbero essere sconfinate ben oltre ogni innocente forma di affettuosità famigliare
I dati del 2014 in merito agli abusi ambientali, ad esclusione di quelli edilizi, paiono confortanti per la città scaligera. Il Collegio Geometri nell'ambito di un convegno organizzato esprime soddisfazione per il numero contenuto di irregolarità
Un incubo durato due anni fino a quando il fratellino non si era deciso a sporgere denuncia. La ragazzina era costretta a fare tutte le faccende domestiche e a farsi "lavare" dal compagno della mamma
Il provvedimento contiene anche il divieto per l’uomo di avvicinarsi a meno di 500 metri dai luoghi normalmente frequentati dalla compagna, come supermercati, negozi, luoghi di aggregazione e simili
L’uomo, 31enne dominicano, aveva ripetutamente insultato, minacciato di morte, percosso, afferrato per il collo, spintonato e aggredito la donna fin da quando, nel 2009, avevano cominciato il rapporto
La vittima adolescente si recava a dare un mano per i compiti ai bimbi dell'uomo. Approfittando della distrazione di sua moglie si era avvicinato alla ragazzina. In altri casi tentò di baciarla e la portò in camera
L'orrore nella casa del padre, da poco separato dalla consorte. La ragazzina si è tenuta tutto dentro per tre anni. Poi lo sfogo davanti a mamma e le indagini. Da tempo però nessuno ha più sue notizia
Sconvolgente racconto della piccola vittima alla madre, nuora dell'imputato: aveva chiesto un posto dove stare dopo la separazione dal compagno. Per otto mesi sarebbe rimasta all'oscuro d ciò che avveniva in quella casa
Il progetto "Città, lavoro, accoglienza, reti, antiviolenza” sarà finanziato da Comune e Presidenza del Consiglio dei ministri. Sportelli anche in provincia e spazio di ascolto per gli uomini maneschi e pericolosi