Superlega playoff quinto posto, Verona vince con Cisterna e strappa il pass per la semifinale
Vittoria 2-3 a casa di Cisterna
Due punti conquistati, quelli che bastano per strappare il biglietto per la semifinale. Il Verona Volley vince 2-3 a casa di Cisterna e con i suoi sei punti in classifica scavalca la Powervolley Milano e conquista le semifinali di playoff quinto posto di Superlega.
"Grande soddisfazione per la nostra squadra perchè dopo la conquista della salvezza comunque non si è accontentata. Siamo stati organizzati specialmente nel primo set; poi nel secondo al metà ci siamo incastrati e non siamo riusciti a portarlo a casa. Nel terzo parziale ho voluto cambiare qualcosa, Mozic non andava a punto, e ho schierato degli altri giocatori: Raphael, Zanotti e Nathan ci hanno permesso di cambiare ritmo e questo ci ha premiati. Nel quinto non avevamo più niente da perdere e siamo riusciti a vincerlo da squadra. La cosa che conta di più, - ha detto il tecnico Stoytchev - è che chiunque sia entrato abbia dato il massimo, titolare o meno. E’ un grande merito di questi ragazzi, complimenti a loro. Sabato? Piacenza è più forte di noi, e questo è evidente, ma non per questo siamo sconfitti in partenza: lotteremo fino alla fine. E se i nostri tifosi verranno ad aiutarci sarà vorrà dire che ci siamo meritati il loro sostegno”.
Cisterna cerca subito di imporre il suo gioco ma Verona si tiene al passo e vola a +3 sul tabellone grazie soprattutto ai colpi di Asparuhov. Il gap viene colmato quasi immediatamente complici i troppi errori in attacco degli scaligeri, e ora si gioca punto a punto. 12-12 il parziale. E' un confronto punto a punto che continua anche dopo il 23 pari e la spunta Verona sul 24-26.
È sempre Cisterna a partire bene in principio di set, ma il gran turno al servizio di Mads Jensen (2 ace) favorisce il recupero e il sorpasso dei gialloblù che ora veleggiano a +2 sul 5-7. Aidan Zingel fa valere la sua esperienza al centro della rete e manda in frantumi il vantaggio scaligero portando avanti i suoi. 17-14 il punteggio. Verona fatica a reagire e Cisterna allarga il divario mettendo a terra due ace con Bossi e imponendosi con una gran murata su Jensen. Il set point lo mette a terra Raffaelli con un mani out proprio sull’opposto danese per il 25-16 finale.
Il muro dei padroni di casa continua a mettere in grande difficoltà le bocche da fuoco scaligere che ne incassano 2 nei primi 4 punti. Cisterna si porta a +2 sul tabellone con un gran colpo di Steven Maar, ma Asparuhov risponde con un monster block su Raffaelli e accorcia le distanze. 7-6 il punteggio. Anche in questo caso è un confronto punto a punto, il 19-19 ne è prova. Arriva però un parziale ospite che vale il 22-25.
È sempre la formazione di casa al comando ad inizio set, grazie soprattutto alla gran capacità di manovra di Baranowicz e alle coperture di Cavaccini. 8-5 il parziale. La battaglia si gioca soprattutto a muro, ma Cisterna continua a mantenersi al comando con i colpi di Rinaldi e Dirlic. Verona fatica troppo in fase di copertura e i padroni di casa dilagano portandosi sul 17-14. Il monster block di Zanotti ridà verve alla corsa dei gialloblù, ma Cisterna non concede spazi e si avvicina alla volata finale. Il punto che consegna il set agli uomini di Soli e rimanda il verdetto al tie break lo mette a terra un super Rinaldi. 25-20 il finale.
Anche il set di spareggio non si smentisce: Cisterna mette a segno una partenza sprint e si porta subito sul 4-0. Verona però rialza la testa e risponde con l’ace di Cortesia e un siluro di Mads Jensen che bruciano quasi tutto il vantaggio di casa e portano gli scaligeri a -1 sul tabellone. Si gioca punto a punto dopo il cambio campo, ma con la murata Jensen su Rinaldi arriva anche il pareggio che accende ancor più una sfida molto combattuta. 9-9 il parziale. Gli scaligeri pagano alcuni errori di troppo e tutto rimane in bilico fino all’ultimo: si va ai vantaggi sul 14-14. La partita si chiude sul 17-19.
Top Volley Cisterna-Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19)
Cisterna: Zingel 12, Cavaccini (L), Wiltenburg 2, Giani ne, Maar 12, Rinaldi 11, Dirlic 21, Picchio (L) ne, Bossi 12, Baranowicz 2, Raffaelli 14. All. Soli.
Verona: Cortesia 7, Magalini ne, Vieira de Oliveira 0, Asparuhov 18, Mozic 7, Nikolic 2, Jensen 29, Spirito 1, Qafarena 0, Wounembaina 6, Zanotti 8, Donati (L), Bonami (L). All. Stoytchev.