rotate-mobile
Sport

Mussi esame fallito, il Bologna va: 2-1

Una doppietta di Di Vaio castiga i giallobl di Pioli. Inutile la segnatura di Cesar

Al Dall'Ara il Chievo scende il campo con il solito modulo, un centrocampo composto da Guana, Rigoni e Marcolini, con Constant alle spalle della coppia Pellissier-Moscardelli. Uguale schieramento per il Bologna di Malesani, con Ekal dietro il duo offensivo Gimenez-Di Vaio. Una partita equilibrata nella prima frazione di gioco, con rapidi capovolgimenti di fronte, la più vicina ad andare in gol è la formazione di casa con un diagonale insidioso di Gimenez che sfila di poco alla destra di Sorrentino.

Al 21’ percussione di Rigoni che viene fallosamente fermato al limite dell’area: sul calcio di punizione concesso da Guida spreca il capitano che manda la palla altissima sopra la traversa. Un infortunio su scontro di gioco costringe mister Pioli a cambiare Constant per Bolgiacino al 23’ e un minuto dopo c’è da segnalare una buona progressione gialloblù sul settore sinistro, con Marcolini che mette in mezzo un pallone sul quale non arriva nessuno. Al 39’ punizione per il Bologna dalla tre quarti di sinistra della metà campo gialloblù. Palla tagliata di Di Vaio, sulla risposta di Sorrentino si avventa Britos e mette in rete. Uno a zero per i rossoblù. Nei restanti minuti di gioco il Chievo spinge ma non riesce a rendersi pericoloso e il tempo si chiude col vantaggio della formazione emiliana.


La ripresa inizia senza cambi e i gialloblù trovano subito il pareggio con Cesar che, su azione da angolo battuto da Marcolini, mette la palla dell’1-1 alle spalle di Viviano. Al 17’ cambia una pedina d’attacco Pioli, che inserisce Granoche per Moscardelli mentre tre minuti dopo Malesani rileva Mudingayi per Siligardi. Al 26’ il Chievo manca la possibilità di portarsi in vantaggio: occasionissima per i gialloblù con Viviano che salva con un guizzo una conclusione ravvicinata di Granoche. Gli emiliani giocano di ripartenza e tentano le conclusioni da fuori, come quella di Siligardi alla mezz’ora, che finisce alta. Poco dopo la mezz’ora, si vedono le ultime sostituzioni per le due squadre, una a centrocampo Bentivoglio-Guana per il Chievo e una in attacco Gimenez-Meggiorini per il Bologna. Al 40’ Casarini mette in rete di testa raccogliendo una punizione di Di Vaio ma Guida annulla per fuorigioco. Nei tre minuti di recupero, forcing finale del Bologna che, dopo un salvataggio di Marcolini su Di Vaio, trovano il gol della vittoria con il capitano che, servito da Moras, si inserisce da sinistra e batte Sorrentino con una splendida conclusione alla destra dell’estremo gialloblù. Non c’è più tempo per recuperare; il match si chiude 2-1 con più di un rimpianto per un meritato pari sfuggito a un manciata di secondi dal triplice fischio

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mussi esame fallito, il Bologna va: 2-1

VeronaSera è in caricamento