rotate-mobile
Sport

La Marmi Lanza lotta ma alla fine si deve arrendere a Cuneo

La squadra di coach Bagnoli riesce a strappare solo il secondo parziale alla Bre Banca Lannutti con un sestetto rimaneggiato a causa dell'assenza di Meoni

Finisce 1-3 l’anticipo televisivo tra la Marmi Lanza e la Bre Banca Lannutti, Verona ci ha provato contro i grandi di Cuneo ma non è bastato e così la formazione di coach Bagnoli ha strappato solo il secondo parziale. Sestetto rimaneggiato per gli scaligeri che hanno inserito Peacock in regia al posto di Meoni, spazio durante la gara anche per il giovane Fedrizzi che ha ben figurato al posto di Ter Horst.

In 2.200 gli spettatori del PalaOlimpia e si sono gustati un sabato pomeriggio dedicato alla pallavolo con due formazioni che pur lottando con obiettivi diversi in Campionato hanno espresso grande agonismo su ogni pallone. Sokolov , MVP del match, ha impressionato con 30 punti di cui due ace, il 69 per cento in attacco e 6 muri totali.

LA CRONACA - Coach Bagnoli schiera una formazione rimaneggiata con la diagonale Peacock-Gavotto, al centro Gotsev-Rak, schiacciatori ter Horst-De Marchi, libero Pesaresi; coach Piazza inserisce Grbic-Sokolov, al centro Mastrangelo-Kohut, schiacciatori Antonov-Ngapeth, libero De Pandis.

PRIMO SET - Nel primo parziale Cuneo mette subito la testa avanti con Ngapetg (6-9), Ter Horst e l’ace di Rak valgono la parità (10-10), Kohut mura Ter Horst e Bagnoli chiama tempo (10-13), ad Antonov risponde Gotsev (12-15) ma la Bre Banca accelera con il muro di Grbic su De Marchi (13-20) e con Mastrangelo (14-21). De Marchi sigla il servizio vincente del 16-21 ma è subito imitato da Ngapeth, Fedrizzi rileva Ter Horst ma Antonov conclude rapido (18-25). 

SECONDO SET - Nel secondo parziale la Marmi Lanza con Rak attacca il 2-1 e Gavotto attacca il vantaggio al primo time out (8-6), Piazza richiama la squadra (11-8) e al rientro è premiato con la pipe di Ngapeth (11-9), Gotsev chiude un lungo scambio e il pubblico apprezza e applaude la grinta degli scaligeri (13-10). Rak mura Mastrangelo e la Bre Banca diventa fallosa (19-14), Verona ne approfitta con il centrale bulgaro (20-14) poi la difesa di De Marchi favorisce l’attacco di Gavotto (22-17). A Mastrangelo viene fischiata l’invasione (24-19), il muro di De Marchi su Ngapeth regala il secondo set agli scaligeri (25-19).

TERZO SET - Nel terzo parziale Piazza richiama subito la squadra sul vantaggio di 3-0, Cuneo non ci sta e rovescia il risultato (4-6), Fedrizzi per Ter Horst e Gotsev a muro su Sokolov riportano la parità (6-6). Gavotto dalla seconda linea realizza l’8-8 e Fedrizzi insiste con l’attacco del 10-10 e poi mura Sokolov (11-11). L’opposto cuneese detta i ritmi a muro (11-15) e poi a piazzare due ace consecutivi (13-19); Gotsev mura Antonov (14-20) e poi Verona ne piazza altri due (16-23). Il servizio a rete di De Marchi consegna il set agli avversari (18-25).

QUARTO SET - Cuneo con Ngapeth si porta sul 0-2, Gotsev servito da Peacock realizza il 2-4 e il 3-4, De Marchi non passa per il 5-7, vincente il muro della Bre Banca che mantiene le distanza (7-11), Rak chiude l’ace dell’11-12 e Fedrizzi sale in cattedra con due muri (12-12). La squadra di Piazza non concede nulla e Kohut dal centro firma il 13-17 e Mastrangelo dal centro fa male (13-18), Antonov spinge per il 14-21 ,Ngapeth e Sokolov decidono 25-16.

MICHELE FEDRIZZI (VERONA): “Ci è mancata un po’ di lucidità nei momenti caldi del set, contro un muro forte come quello di Cuneo dovevamo pesare meglio i nostri attacchi ma non è sempre facile. La Bre Banca ha spinto molto al servizio con Sokolov, noi ci abbiamo provato nel secondo set ma loro sono saliti in cattedra. Spiace per il terzo parziale in cui siamo partiti alla pari e poi li abbiamo lasciati andare”.

ROBERTO PIAZZA (CUNEO): “Abbiamo giocato una partita discreta, abbiamo delle attenuanti per il secondo set, veniamo da due partite molto delicate con Piacenza e Resovia dove non ci siamo mai allenati, abbiamo solo giocato e viaggiato, con un rientro molto complicato. La cosa che mi è piaciuta di oggi è stata la capacità di invertire l’andamento del terzo set quando eravamo sotto (3-0), invito però i miei giocatori a riflettere sulla mancanza di continuità che non è delle grandi squadre”.

 

MARMI LANZA VERONA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (18-25, 25-19, 18-25, 16-25)

MARMI LANZA VERONA: Rak 6, Kosmina 1, Ter Horst 4, Gotsev 10, Bolla, Pesaresi (L), Gavotto 12, Peacock, Fedrizzi 11, De Marchi 10. Non entrati Meoni, Centomo. All. Bagnoli.

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 4, Antonov 9, Ngapeth 15, De Pandis (L), Wijsmans, Kohut 9, Grbic 2, Della Lunga, Sokolov 30, Abdelaziz. Non entrati Marchisio, Galliani, Rossi. All. Piazza.

ARBITRI: Saltalippi, Simbari.

NOTE - Spettatori 2200, durata set: 24', 26', 28', 25'; tot: 103'. MVP: Sokolov.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Marmi Lanza lotta ma alla fine si deve arrendere a Cuneo

VeronaSera è in caricamento