La Scaligera Basket al ballo delle debuttanti
Il 4 ottobre la prima di campionato a Forl, neopromossa nel campionato di Legadue
La Tezenis è pronta a partire. Con l'entusiasmo di una città che vive nel ricordo dei successi passati. Come la coppa Korac nel 1998 o la supercoppa italiana nel 1996, grazie alle conclusioni "arcobaleno" di Mike Iuzzolino. Poi il declino economico e il fallimento nel 2002. Questa estate il ritorno nel basket che conta, ripescata dopo la rinuncia all'iscrizione di Pavia.
La squadra allenata da Walter De Raffaele esordisce domenica 4 ottobre in trasferta, contro la neopromossa Forlì. Due cenerentole a confronto, ma con potenziali diversi. La regia della Scaligera durante la stagione sarà affidata a Rodolfo Rombaldoni, playmaker che ha conquistato l'argento alle Olimpiadi di Atene. Giocatore di categoria superiore che ha preferito vivere da protagonista nelle serie minori con la Reyer Venezia. Rombaldoni ha accusato diversi guai fisici durante la preparazione estiva. Di conseguenza spazio alla sua riserva Giacomo Mariani, che dovrà scontrarsi con la giovinezza, l'estro e, a volte, l'incoscienza di Alessandro Piazza, giovane playmaker dalla penetrazione facile.
La più importante bocca da fuoco della Scaligera rimane Jeff Trepagnier, che, dopo tre anni vissuti in Nba tra Denver Nuggets e Cleveland Cavaliers, è sbarcato in Europa per costruirsi una carriera di successo nel Vecchio Continente. Ha giocato in Eurolega, la coppa campioni della pallacanestro, con Napoli e Istanbul. Da protagonista. Dopo un'esperienza nel campionato francese è tornato in America, nella lega "di sviluppo" Nbdl. Ora il ritorno in Europa, con la Tezenis. E' il giocatore cui verranno affidati i palloni importanti, sapendo improvvisare e sapendosi costruire da solo tiri di qualità. Fondamentale.