rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Sport Stadio / Piazzale Olimpia

Hellas Verona - Lazio 0-1 | Gialloblu beffati nel recupero, puniti da Milinkovic

Una rete arrivata ben oltre il novantesimo su colpo di testa del centrocampista serbo, consegna i tre punti alla formazione biancoceleste al termine di un match rimasto a lungo bloccato e avaro di emozioni

Undicesima sconfitta stagionale per l'Hellas Verona, che nella trentesima giornata di Serie A è stato superato dalla Lazio allo stadio Bentegodi a tempo scaduto. 

Juric squalificato, Inzaghi positivo al Covid-9, così sulle panchine delle due squadre sono seduti i rispettivi secondi, Paro e Farris, nel giorno in cui l'app di Dazn non funziona (secondo l'azienda per il «fallimento del servizio di autenticazione fornito da un nostro partner esterno»), lasciando al buio gli appassionati sia per Inter-Cagliari, sia per la sfida del Bentegodi, scatenando le loro ire (Dazn si è inoltre aggiudicata i diritti TV del campionato per il triennio 2022-2024). 
Sul terreno di gioco a partire con il piede giusto è stata la Lazio, che fin da subito ha cercato di portare pressione sugli avversari e di eludere le loro strette marcature in 1 contro 1 con un giro palla rapido. Mosse che hanno consentito agli ospiti di tenere spesso lontani gli avversari dalla propria area nei primi venti minuti, ma che non hanno permesso loro di portare particolari pericoli alla porta di Silvestri, il quale si è trovato in difficoltà al 19' su Caicedo, che nel rubargli la sfera però avrebbe utilizzato un braccio. Il pericolo maggiore però lo ha creato Immobile, ben marcato dalla retroguardia gialloblu, che al 23' ha lasciato partire un gran destro da fuori che si è infranto sul palo. 
Con il passare dei minuti è cresciuta anche la formazione scaligera, che ha alzato il baricentro sfuggendo al pressing avversario ed iniziato a portare la sua di pressione per tenere lontani i laziali dalla propria porta. L'Hellas allora ha guadagnato campo, con la Lazio costretta a chiudere gli spazi soprattutto dove agisce la catena di sinistra dei gialloblu, che spesso si è rivelata il settore più pericoloso dagli uomini guidati per l'occasione da Paro. E proprio da quella zona di campo è arrivata l'occasione migliore per i padroni di casa, con la splendida imbucata di Dimarco per Lazovic, che entrato in area da posizione defilata ha provato un tiro-cross sul secondo palo, che si è spento sul fondo. Nel finale qualche altra buona situazione si era creata per i gialloblu in contropiede, ma per due volte Akpa-Akpro e una Reina, hanno stoppato in contropiedi veronesi. 

Anche nel secondo tempo è stata la Lazio a partire nel modo migliore e al 47' sarebbe anche passata in vantaggio, ma nel liberarsi della marcatura di Magnani, Caicedo lo ha colpito al volto con una sbracciata rilevata dal VAR e poi sanzionata da Chiffi. 
Se nel primo tempo le occasioni da rete erano state poche, nella ripresa sono state ancora meno: la grande lotta a centrocampo e i ritmi non particolarmente alti non hanno giovato allo spettacolo, con le due formazioni molto attente a non concedere spazi agli attaccanti. Neppure la girandola di cambi è servita a sbloccare la partita, ma quando oramai sembrava certo il pareggio, sulla sventagliata in area dalla trequarti sinistra di Radu è piombato Milinkovic-Savic, che di testa è riuscito a superare Silvestri nel corso del secondo minuto di recupero. 

Sconfitta che brucia quella subita in casa dall'Hellas Verona, quando il match sembrava oramai destinato al pareggio. Molto attenta in fase difensiva, la formazione di casa non è riuscita a pungere come avrebbe voluto in attaccato, pur tenendo il pallino del gioco in alcune fasi della partita. 
La prossima giornata vedrà l'Hellas Verona scendere in campo sabato prossimo in casa della Sampdoria. 

Il tabellino  

HELLAS VERONA - LAZIO 0-1

MARCATORI: Milinkovic-Savic (L) al 92'.

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Dimarco (dal 76' Ceccherini); Faraoni, Sturaro, Veloso (dal 69' Ili?), Lazovi?; Baràk (dall'85' Salcedo), Zaccagni (dal 76' Bessa); Lasagna (dall'85' Kalini?).
A DISPOSIZIONE: Berardi, Pandur, Udogie, Rüegg, Günter, Tamèze, Colley. ALLENATORE: Matteo Paro. 

LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Akpa-Akpro (dall'83' Parolo), Milinkovi?-Savi?, Leiva (dall'83' Escalante), Luis Alberto (dal 75' Pereira), Fares (dal 75' Lulic); Caicedo (dal 69' Muriqi), Immobile.
A DISPOSIZIONE: Strakosha, Alia, Patric, Armini, Hoedt, Cataldi, Musacchio. ALLENATORE: Massimiliano Farris.

ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova. 

AMMONITI: Caicedo, Luis Alberto.

La cronaca  

PRIMO TEMPO - Parte forte la Lazio, pressando gli avversari. 
4'. Fares la mette in mezzo dalla sinistra, spizza Luis Alberto e colpisce al volo Milinkovic: palla fuori. 
9'. Zaccagni fermato in angolo da Marusic. 
L'Hellas prova ad alzare la pressione sul fraseggio avversario. 
La Lazio tiene spesso il pallino del gioco, cercando di eludere le marcature 1 contro 1 con il fraseggio rapido. 
Verona concede poco, ma non riesce ad impensierire Reina. 
19'. Caicedo ruba palla a Silvestri, ma secondo Chiffi lo fa con una mano. 
22'. Scambiano Caicedo, Luis Alberto ed infine Immobile, ma il suo tiro dall'interno dell'area è debole. 
23'. Caicedo fa da torre per Immobile, che lascia partire un destro dal limite che coglie il palo. 
25'. Zaccagni cerca fortuna a destra, ma viene arginato. L'Hellas prova ad alzare il baricentro. 
29' Dimarco libera l'area sul triangolo Immobile-Caicedo. 
Buon giro palla del Verona intorno alla mezzora, che cerca di allargare le maglie biancocelesti. 
35'. Imbucata di Dimarco per Lazovic, ma il suo rasoterra va oltre il secondo palo. 
36'. Barak perde l'attimo per concludere e viene ribattuto al limite da Acerbi. 
Buon Verona in questa seconda parte di frazione. 
41'. Akpa-Akpro chiude su Zaccagni lanciato in contropiede. 
43'. Akpa-Akpro chiude anche su Faraoni, dopo l'incertezza tra Acerbi e Leiva.  
46' Lasagna si lancia nello spazio, ma arriva Reina ad intercettare. 

SECONDO TEMPO - 47'. Caicedo si libera con una sbracciata della marcatura di Magnani, poi si invola verso l'area e batte Silvestri. Chiffi però viene richiamato al VAR e annulla la rete laziale. Ammonito Caicedo. 
Parte bene la Lazio anche in questo inizio di frazione.
51'. Conclusione alta di Leiva.   
53'. Caicedo colpito dalla conclusione di Luis Alberto, con la formazione ospite in contropiede. 
55'. Lasagna lanciato in velocità, viene contrastato in area da Marusic e finisce a terra. Chiffi fa cenno di proseguire. 
60'. Acerbi respinge la conclusione di Lasagna, Reina poi smanaccia il cross di Zaccagni. 
Ritmi non irresistibili quando manca mezzora alla fine e partita bloccata. 
63'. Fares prova a liberarsi in area, ma il suo sinistro è fuori misura. 
Grande attenzione da parte delle difese, che in questa fase non concedono agli avversari lo spazio per il tiro. 
69'. Primi cambi: Muriqi per Caicedo e Ilic per Veloso. 
70'. Zaccagni fermato in angolo, dopo il break di Lasagna.  
72'. Ammonito per proteste Luis Alberto. 
75'. Altri dei cambi per i biancocelesti. Un minuto dopo la risposta arriva la risposta dei gialloblu. 
Pochi spazi, tanta lotta, ma poche idee in attacco: non si sblocca il match del Bentegodi. 
80'. Colpo di testa a lato di Muriqi, pescato in area da Radu. 
83'. Ultime mosse per Farris, che finisce i cambi. 
85'. Arriva la risposta di Paro, che a sua volta esaurisce le sostituzioni. 
Poche emozioni anche nel finale, con le due squadre che non riescono a rendersi pericolose. 
92'. Ancora un traversone di Radu dalla trequarti sinistra, sul quale stavolta si avventa Milinkovic, che di testa supera Silvestri. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Hellas Verona - Lazio 0-1 | Gialloblu beffati nel recupero, puniti da Milinkovic

VeronaSera è in caricamento