Federica Pellegrini, quarto oro mondiale. «Leggenda dello sport italiano»
Il sindaco di Verona Federico Sboarina e il presidente del Veneto Luca Zaia si uniscono ai complimenti di tutti per la vittoria conquistata in Corea del Sud
Oggi, 24 luglio, la veronese d'adozione Federica Pellegrini ha vinto il suo quarto titolo nei 200 stile libero ai Mondiali di Nuoto in corso a Gwangju, in Corea del Sud. Una vittoria bagnata dalle lacrime di gioia di una campionessa che a 31 anni è riuscita ancora una volta ad imporsi in quello che sarà il suo ultimo mondiale, prima delle olimpiadi di Tokyo e del successivo ritiro.
Una vittoria che è stata festeggiata in tutta Italia, ma soprattutto in Veneto e a Verona. «Straordinaria Pellegrini - ha esultato il sindaco di Verona Federico Sboarina - Questo oro la fa assurgere a leggenda dello sport italiano. Un'impresa nell'impresa, con il quarto titolo nella "sua" gara e l'ottava medaglia ai Mondiali, come nessuno mai nella storia. Un orgoglio per l'Italia e un orgoglio anche per Verona, la città dove Federica vive e si allena, la città di cui Federica possiede le chiavi, riconoscimento che le ho attribuito proprio dopo il successo ai Mondiali di Budapest del 2017. Sono orgoglioso di lei per l'ennesimo grande risultato che la consacra ancor più "Divina" di quanto già non fosse e le invio un caloroso abbraccio a nome di tutta la sua città d’adozione».
Ogni sportivo, di ogni angolo del mondo, a cominciare da me, oggi si inchina alla straordinaria impresa di una ragazza fenomenale - ha commentato il presidente del Veneto Luca Zaia - Nemmeno madre natura ha ancora capito quale possa essere il limite psicofisico di questa incredibile atleta, perché ogni volta che il limite sembra raggiunto lei riesce a superarlo, con la forza dei grandissimi, con il coraggio di una donna vera, con la preparazione di un'atleta che sta riscrivendo la storia dello sport. Grazie Federica, per continuare a darci emozioni che nessuno sportivo potrà mai dimenticare.