rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Sport

Chievo e Hellas deferite, rischio penalizzazione punti

Rinviate a giudizio le due societ dal procuratore federale Palazzi per lo scandalo calcioscommesse

Due società di serie A, Atalanta e Chievo, tre di serie B (Ascoli, Verona e Sassuolo), undici di Lega Pro, Alessandria, Cremonese, Benevento, Ravenna, Virtus Entella, Piacenza, Esperia Viareggio, Portogruaro, Taranto, Spezia e Reggiana, due della Lega Dilettanti, Cus Chieti e Pino Di Matteo, sono state deferite oggi alla Disciplinare dal Procuratore federale Stefano Palazzi nell'ambito del caso calcioscommesse.

RESPONSABILITA' OGGETTIVA - È una accusa di responsabilità oggettiva quella che ha portato la Procura della Federcalcio al deferimento di Atalanta e Chievo, oltre che alla maggioranza degli altri sedici club coinvolti nell'inchiesta sul calcioscommesse. Di "responsabilità diretta" si parla - nelle trentadue pagine del deferimento del procuratore Stefano Palazzi - solo per Ravenna ed Alessandria.

I TESSERATI - Oltre ai diciotto club, deferiti per responsabilità diretta, per responsabilità oggettiva o per responsabilità presunta a seconda dei casi, sono stati deferiti 26 tesserati per differenti violazioni: Erodiani, Paoloni, Parlato, Bellavista (ex Hellas), Buffone, Bressan, Gervasoni, Micolucci, Signori, Sommese, Tuccella, Furlan, Bettarini, Fabbri, Gibellini (direttore sportivo dell'Hellas, è stato deferito per omessa denuncia), Santoni, Manfredini, Tisci (della Sambonifacese), Doni, Deoma, Zaccanti, Veltroni, Rossi, Ciriello, Quadrini e Saverino.

COSA RISCHIANO CHIEVO E HELLAS - Nel caso in cui le due squadre scaligere venissero giudicate colpevoli di responsabilità oggettiva, la sanzione minima prevista è la penalizzazione di punti, quella massima la retrocessione. Vale però il principio dell'afflittività della pena. Cioè i punti tolti alla squadra devono effettivamente "nuocerle". Se per esempio l'Atalanta venisse giudicata colpevole, dovrebbe essere sanzionata con una penalizzazione di punti che la colpisca in maniera tangibile, o togliendole i punti di vantaggio conquistati il campionato scorso sull'ultima non promossa della serie B o facendola partire a handicap nella stagione 2011/2012. Nel caso della responsabilità diretta, invece, la retrocessione è la sanzione minima. Chievo e Hellas, quindi, rischiano una penalizzazione di punti.

I TEMPI - Entro dieci giorni dal deferimento la Commissione disciplinare della Figc dovrà emettere il suo verdetto. Venerdì 5 agosto, o al più lunedì 8, ci dovrebbero essere le prime sentenze. Poi ci sarà il secondo grado di giudizio, rappresentato dalla Corte di giustizia federale, fino ad arrrivare al Tribunale nazionale dello Sport, che fa capo al Coni, che è chiamato a decidere su questioni di legittimità procedurale. Una sorta di alter ego della Cassazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chievo e Hellas deferite, rischio penalizzazione punti

VeronaSera è in caricamento