Catania - Hellas Verona 0-0 | Il fortino scaligero respinge gli assalti dei rossoblu
I gialloblu strappano un punto prezioso allo stadio Massimino, soprattutto considerando che a fare la partita sono stati i padroni di casa, che hanno visto i propri attacchi vanificati da un'altra grande prestazione di Rafael
L'anticipo della sedicesima giornata di campionato tra Catania ed Hellas Verona si chiude con un pareggio a reti bianche che forse accontenta i ragazzi di Mandorlini, ma non la formazione di casa.
I gialloblu interrompono la striscia negativa di tre KO consecutivi fuori casa, ma continuano a mostrare enormi difficoltà quando la partita si svolge lontano dal Bentegodi. Il Catania ha fatto la partita per quasi tutto l'arco del match, limitando pesantemente la manovra degli ospiti.
Il Verona è apparso troppo timido per poter costringere gli ospiti ad una partita più accorta. Sotto ritmo e con poche idee di gioco, gli scaligeri hanno quindi svolto una partita per lo più difensiva, aiutati in questo dall'ennesima grande prestazione di Rafael, baluardo insuperabile per i padroni di casa. Nella morsa di Legrottaglie e Spolli, Toni è stato spesso lasciato troppo solo, soprattutto dai centrocampisti, che non sono quasi mai riusciti a sostenere la punta nel suo operato. Difficile stabilire se sia stata l'assenza di Jorginho a pesare sugli equilibri della partita, di certo Romulo non è apparso il solito motore di centrocampo che con la sua dinamicità può mettere in crisi gli avversari e anche Hallfredsson non ha convinto fino in fondo.
Da segnalare l'uscita dal campo di Moras per un infortunio alla caviglia subito in uno scontro con un compagno.
PRIMO TEMPO - Partono bene i padroni di casa. Izco dalla distanza al 3' costringe Rafael ad una bella parata. Il pressing alto applicato dai siciliani complica la manovra dei gialloblu e il Catania prova allora ad approfittarne. Frison al 13' anticipa Toni in tuffo su un traversone di Romulo. Clamorosa occasione per il Catania al 19': Barrientos, dopo un batti e ribatti in area, riesce a servire Leto che indirizza il pallone sul secondo palo, Rafael salva in tuffo e Peruzzi fallisce un facile tap in. Castro al 26' ci prova da fuori, ma è il tiro è lento e centrale e il portiere gialloblu blocca senza problemi. Lenti e prevedibili i giocatori ospiti, che non riescono ad eludere l'operato dei ruba palloni in casacca rossoblu, che possono così rilanciare la propria azione offensiva. Una punizione di Barrientos al 34' per un pelo non trova la deviazione vincente di Alvarez e l'estremo difensore scaligero può respingere il pallone. Ancora Rafael al 36' deve respingere un insidioso cross di Alvarez. Mandorlini logicamente insoddisfatto dovrà ora strigliare i suoi, artefici di brutto primo tempo che li ha visti subire i giocatori di De Canio.
SECONDO TEMPO - Alza il baricentro l'Hellas all'inizio della ripresa e prova a fare la partita. Un siluro di Hallfredsson al 53', dopo un contropiede condotto da Iturbe, sfiora la traversa di Frison. Sul ribaltamento di fronte: Barrientos vince un rimpallo e mette un pericolosissimo cross al centro, ma Leto non riesce ad approfittarne. Cacciatore al 62' interrompe il triangolo tra Leto e Barrientos che si stava per chiudere all'interno dell'area scaligera. Il Catania riprende campo a metà del secondo tempo. Castro al 70' cerca gloria dalla distanza ma la conclusione è fuori bersaglio. Iturbe al 74' prova l'azione personale e cerca il palo lontano senza però trovarlo. Rafael al 75' salva su un tiro-cross di Spolli, con l'area gialloblu gremita di maglie rossoblu. Castro da posizione defilata sfida ancora Rafael al 82', il portiere brasiliano però respinge ancora. Rafael in due tempi dice di no anche a Izco al 88'. Subito dopo Iturbe sguscia via al diretto marcatore, ma sul più bello si allunga troppo il pallone e rimedia solo un corner.
CATANIA - HELLAS VERONA 0-0
CATANIA (4-3-3): 1 Frison; 2 Peruzzi (dal 90' 18 Monzon), 6 Legrottaglie, 3 Spolli, 22 Alvarez; 8 Plasil, 13 Izco, 17 Guarente; 19 Castro, 11 Leto (dal 75' 9 Bergessio), 28 Barrientos (dal 84' 26 Gallardo).
A disposizione: 21 Andujar, 35 Ficara, 5 Rolin, 7 Tachtsidis, 20 Freire, 23 Boateng, 24 Gyomber, 32 Petkovic, 33 Capuano. Allenatore: Luigi De Canio.
HELLAS VERONA (4-3-3): 1 Rafael; 29 Cacciatore, 18 Moras (dal 78' 25 Marques), 22 Maietta, 33 Agostini; 2 Romulo, 5 Donati (dal 84' 4 Laner), 10 Hallfredsson; 21 Gomez Taleb (dal 69' 30 Donadel), 9 Toni, 15 Iturbe.
A disposizione: 31 Mihaylov, 12 Nicolas, 3 Albertazzi, 6 Martinho, 7 Longo, 8 Cacia, 13 Bianchetti, 16 Rubin, 26 Sala. Allenatore: Andrea Mandorlini.
ARBITRO: Damato di Barletta.
AMMONITI: Izco, Toni, Spolli