rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Calcio

Hellas Verona - Atalanta 0-1 | Alla Dea basta il colpo di Koopmeiners

Nei primi 45 minuti le porte rimangono inviolate, con la squadra di Cioffi maggiormente pericolosa. Nella ripresa il tiro dalla distanza del centrocampista nerazzurro si infila dritto nell'angolino, risultando decisivo per la conquista dei tre punti

L'Hellas ci prova davvero in tutti i modi, ma alla fine deve arrendersi all'Atalanta.

La Dea esce dal Bentegodi con una vittoria di misura, nonostante una prestazione non particolarmente brillante, specie nel primo tempo. Nei 45 minuti iniziali, infatti, è la squadra gialloblù quella che spinge di più e si rende maggiormente pericolosa: molte le iniziative offensive della formazione di Cioffi, complice un'ampia serie di palloni recuperati e altrettanti errori tecnici da parte dei bergamaschi. Nella ripresa l'inserimento delle armi d'attacco Ederson e Muriel cambia un po' le cose, con Montipò spesso chiamato in causa. Ai nerazzurri servono solo cinque minuti per dare una forte svolta all'incontro: Koopmeiners, lasciato forse troppo indisturbato nell'avanzata, conclude in modo efficace da fuori area, pescando l'angolino alla sinistra di Montipò grazie a una secca rasoiata. Tra gli scaligeri, in tanti tentano di riacciuffare il pareggio: Tameze, Hongla, Henry e soprattutto Lazovic, sicuramente il più insidioso, sfortunato in occasione del destro stampato sulla traversa. Al termine dei 90 minuti sorride Gasperini, che porta a casa il successo, mentre il Verona resta a bocca asciutta: i passi in avanti sul piano del gioco si sono visti, ma i punti non ci sono ancora. La prossima occasione si presenterà tra meno di 72 ore: mercoledì, 31 agosto, è in programma il turno infrasettimanale con la trasferta di Empoli.

Il tabellino

HELLAS VERONA-ATALANTA 0-1
Rete
: 50' Koopmeiners

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Coppola, Günter, Ceccherini (dal 65' Hien); Terracciano (dal 84' Doig), Tameze (dal 84' Cortinovis), Veloso (dal 52' Hongla), Ilic, Lazovic; Henry (dal 84' Djuric), Lasagna
A disposizione: Berardi, Perilli, Amione, Dawidowicz, Praszelik, Kallon, Cabal, Retsos, Sulemana
Allenatore: Gabriele Cioffi

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Okoli, Demiral; Hateboer (dal 66' Zortea), De Roon, Koopmeiners, Soppy (dal 46' Ederson); Malinovskyi (dal 66' Boga), Lookman (dal 46' Muriel); Zapata (dal 89' Maehle)
A disposizione: Rossi, Sportiello, Hojlund, Ruggeri, Scalvini, Pasalic
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Arbitro: Alessandro Prontera (Sez. AIA di Bologna)
Assistenti: Vittorio Di Gioia (Sez. AIA di Nola), Pasquale De Meo (Sez. AIA di Foggia)

NOTEAmmoniti: Soppy, Gasperini, Koopmeiners, Malinovskyi, Ceccherini, Hien.

La cronaca

PRIMO TEMPO - Ritmi abbastanza lenti in avvio.

2'. L'Atalanta si affaccia in avanti con un calcio di punizione scodellato nel cuore dell'area. Spazza la difesa gialloblù.

3'. Ceccherini è reattivo nel liberare di testa un cross insidioso innescato da Lookman sulla corsia mancina.

5'. Al termine di un'iniziativa di Lasagna, la palla arriva a Veloso, che dal limite dell'area si coordina con un destro al volo senza pensarci due volte. Conclusione larga.

14'. Arriva il primo vero squillo del match: Tameze lancia profondo per Lasagna, che nell'uno contro uno rientra sul sinistro e fa partire un potente rasoterra improvviso. Il tiro si spegne di poco a lato del palo.

21'. Ceccherini ci prova dalla distanza, ma il suo tentativo risulta sbilenco. Costruisce e spinge l'Hellas.

23'. Primo ammonito della sfida: Soppy atterra Terracciano, che lo aveva superato in dribbling.

29'. Il Verona rimane in proiezione offensiva, confermandosi più pericoloso nella prima mezz'ora di gioco. Lasagna tenta il colpo da biliardo da fuori area: traiettoria deviata in corner.

31'. Cartellino giallo per Gasperini, punito per eccessive proteste dall'arbitro Prontera.

36'. Sul colpo di testa di Okoli, Montipò controlla senza problemi e lascia sfilare fuori il pallone.

38'. Fallo tattico di Koopmeiners su Lasagna, ripartito veloce in contropiede: ammonito anche lui.

40'. Davvero aggressivi i gialloblù, pronti a recuperare il possesso in ogni parte del campo. Dopo un'altra azione ben orchestrata, il piazzato di Ilic sfiora il palo.

41'. Accenno di reazione della formazione di Gasperini, con Lookman che impegna Montipò: respinge con i pugni il portiere scaligero.

45'. Termina in parità il primo tempo: 0 a 0 al Bentegodi.

SECONDO TEMPO - Gasperini vuole un cambio di marcia in attacco: dentro Ederson e Muriel, fuori Soppy e Lookman.

46'. Subito velenoso Ederson: lanciato in ripartenza solitaria, il diagonale scagliato dai 25 metri non finisce fuori di molto.

50'. Atalanta in vantaggio. Koopmeiners, lasciato troppo indisturbato, trova dalla distanza un mancino preciso che si insacca dritto nell'angolino alla sinistra di Montipò.

52'. Una sostituzione anche per gli scaligeri: entra Hongla, esce Veloso.

55'. Problema alla caviglia per Zapata, che dopo una breve assistenza rientra però in campo senza evidenti difficoltà.

59'. Cartellino giallo per Malinovskyi, rude nell'intervento su Ceccherini.

61'. Su appoggio di Lazovic, Tameze conclude verso la porta di Musso: il rasoterra viene bloccato dal portiere nerazzurro.

62'. Ammonito Ceccherini per un fallo proprio su Malinovskyi.

63'. Bell'azione personale di Lazovic, il cui destro si stampa sulla traversa.

64'. Sul capovolgimento di fronte, è reattivo Montipò nel ribattere con i piedi il tentativo di Malinovskyi.

65'. Anche Hongla scaglia un destro dalla distanza, ma a differenza di Lazovic il suo è totalmente fuori misura.

66'. Altri cambi per entrambe le squadre: da una parte esordio per Hien, che preleva Ceccherini, dall'altra Zortea e Boga prendono il posto di Hateboer e Malinovskyi.

68'. Continuano a provarci i giocatori dell'Hellas: stavolta è Henry a cercare la via del gol, ma Musso para centralmente.

71'. Brutta palla persa da Hien, con Boga che si invola in rapidità verso la porta. Per fortuna dei padroni di casa, il suo diagonale risulta debole e strozzato.

74'. Su cross di Lazovic, il colpo di tacco volante di Henry non sortisce gli effetti sperati. In contropiede, Ederson brucia Coppola senza trovare lo specchio: l'azione prosegue con Zortea che, rientrato sul suo piede sinistro, chiama in causa Montipò, di nuovo presente nella risposta.

80'. Imbucata efficace di Ilic per Lazovic, con De Roon che nella chiusura rischia l'autogol deviando in corner.

82'. Ammonito Hien per una trattenuta. Cartellino giallo estratto anche a Henry per successive proteste.

85'. Ultime sostituzioni scelte da Cioffi: Henry, Tameze e Terracciano lasciano spazio a Djuric, Doig e Cortinovis.

86'. Montipò tiene in vita un Verona sbilanciato, negando il raddoppio a Toloi, salito senza marcature in ripartenza.

88'. Giocata di Lazovic, che salta due uomini e mette al centro: nessun compagno è lì pronto a cogliere l'invito. Ancora in contropiede, Ederson sciupa il bis calciando alto.

89'. Cambio finale per Gasperini: fuori Zapata, entra Maehle.

90'. Ancora scatenato Lazovic: sul suo suo tiro cross Musso si deve superare nella deviazione in angolo.

91'. L'insidioso mancino di Doig non riesce a sorprendere il portiere della Dea, spegnendosi a lato.

94'. Al culime di un'azione avvolgente, Lasagna spara alto da poco al di fuori del limite dell'area.

95'. Il destro di Muriel, respinto da Montipò, chiude la disputa: Hellas Verona 0 Atalanta 1.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Hellas Verona - Atalanta 0-1 | Alla Dea basta il colpo di Koopmeiners

VeronaSera è in caricamento