rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Calcio

Fiorentina - Hellas Verona 2-0 | Montipò prende quel che può, ma la Viola passa col bis Ikonè-Gonzalez

La squadra di Italiano si impone grazie alla velocità dei propri attaccanti, che mettono in grande difficoltà la retroguardia di Cioffi: dopo il gol del vantaggio, il portiere gialloblù si supera in una serie di interventi utili a mantenere a galla i suoi, compreso un rigore parato a Biraghi. Nella ripresa, però, il raddoppio allo scadere chiude definitivamente le sorti dell'incontro

Il Verona soffre tanto, non riuscendo ad affacciarsi in avanti e perdendo la sfida con la Fiorentina nonostante un Montipò in formato super.

Al Franchi il primo tempo è quasi a senso unico, con l'Hellas schiacciato dalla velocità e dalle ripartenze della squadra Viola, pericolosa in diverse occasioni con la straripante forza del tridente composto da Ikonè, Kouame e Sottil. La difesa gialloblù fatica a star dietro al passo dei tre tenori offensivi, concedendo troppa libertà alle sortite offensive. Il vantaggio arriva al 13' proprio da una fuga solitaria di Ikonè, rapido nel bruciare Coppola in accelerazione, rientrare sul sinistro e infilare il pallone in rete. Da lì Montipò para tutto quel che può, superandosi in alcuni interventi miracolosi e negando anche un calcio di rigore a Biraghi. Nella ripresa il copione non cambia, con parecchi cambi e altrettanti cartellini per entrambe le parti. Alla fine, precisamente al 90', un'imbucata di Duncan libera Madragora, lesto nel servire il subentrato Gonzalez nel cuore dell'area, che da pochi passi mette il piede e insacca in porta il colpo del ko. Finisce così 2 a 0 per la formazione di Italiano, con gli undici di Cioffi lenti e imprecisi, oltre che praticamente assenti in fase d'attacco. Ora la sosta per ricaricare le pile, poi sarà il turno dell'Udinese nel posticipo al Bentegodi di lunedì 3 ottobre alle 20.45.

Il tabellino

FIORENTINA-HELLAS VERONA 2-0
Reti
: 13' Ikone, 90' Gonzalez

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Quarta, Ranieri, Biraghi; Amrabat (dal 50' Bonaventura), Mandragora, Barak (dal 79' Barak); Sottil (dal 66' Saponara), Kouame (dal 79' Cabral), Ikonè (dal 66' Gonzalez)
A disposizione: Cerofolini, Jovic, Mendonca, Maleh, Terzic, Zurkowski, Duncan, Favasuli, Bianco, Krastev
Allenatore: Vincenzo Italiano

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Hien, Günter, Coppola (dal 46' Dawidowicz); Depaoli, Tameze (dal 55' Veloso), Ilic, Lazovic; Hrustic (dal 60' Verdi), Lasagna (dal 55' Kallon); Henry (dal 70' Djuric)
A disposizione: Chiesa, Berardi, Doig, Ceccherini, Hongla, Piccoli, Terracciano, Cabal, Cortinovis
Allenatore: Gabriele Cioffi

Arbitro: Antonio Rapuano (Sez. AIA di Rimini)
Assistenti: Daniele Marchi (Sez. AIA di Bologna), Pasquale Capaldo (Sez. AIA di Napoli)

NOTE. Ammoniti: Mandragora, Amrabat, Henry, Hien, Bonaventura, Barak, Günter.

La cronaca

PRIMO TEMPO - Subito Hellas a verticalizzare in avanti.

1'. La prima conclusione, anche se debole e strozzata, è di Lasagna, che dopo appena quindici secondi trova già il varco per calciare dal limite dell'area. Traiettoria a lato.

2'. Colpo al fianco per Biraghi, che rimane a terra molto dolorante.

4'. Occasione Fiorentina: Sottil si libera sulla sinistra, crossando rasoterra verso il centro. Montipò devia in tuffo come può, con Kouame che non riesce a ribadire in rete da pochi passi per merito del disturbo di Günter.

10'. Ci prova da fuori Mandragora: sinistro forte ma poco preciso. Palla sul fondo.

12'. Il colpo di testa di Kouame, su traversone di Sottil, finisce fuori.

13'. Vantaggio Viola. Azione personale di Ikonè, che brucia Coppola sulla fascia, rientrando sul sinistro e sorprendendo Montipò con un tiro secco.

21'. Ripartenza veloce degli uomini di Italiano, con Ikonè che invita Venuti alla conclusione. Respinge con riflesso Montipò.

22'. Sugli sviluppi del corner, Depaoli rischia l'autogol con una deviazione di testa molto pericolosa verso la propria porta.

23'. Ammonito Madragora per fallo tattico sullo stesso Depaoli.

24'. Montipò si distende e salva ancora il Verona sul tentativo di Ikonè. Assedio Viola al Franchi.

25'. Coppola trattiene vistosamente in area Kouame, scappato via dopo aver chiesto l'uno-due a un compagno. Calcio di rigore assegnato ai padroni di casa.

26'. Montipò si conferma protagonista del match: neutralizzato il penalty di Biraghi.

27'. Sul capovolgimento di fronte, Lasagna va a vicino al clamoroso pari: su sponda di Henry, Martinez Quarta devia quel che basta in calcio d'angolo la fucilata ravvicinata dell'attaccante ex Udinese.

28'. Annullato per fuorigioco il gol siglato da Henry.

30'. Montipò alza in corner il deciso piattone centrale di Venuti.

31'. Sempre Montipò! Miracolo in tuffo del portiere scaligero sul colpo di testa indirizzato a fil di palo da Ranieri.

32'. Cartellino giallo anche per Amrabat, punito per aver trattenuto la maglia a Lasagna.

34'. Si allunga la lista degli ammoniti: sanzione per Henry, troppo veemente nelle proteste rivolte all'arbitro Rapuano dopo un fallo commesso.

49'. Finisce qui il primo tempo: Fiorentina in vantaggio 1 a 0 al Franchi.

SECONDO TEMPO - Cioffi sceglie di far uscire Coppola, in evidente difficoltà su Ikonè, inserendo al suo posto Dawidowicz.

46'. Immediata ammonizione per Hien, punito per un fallo ruvido su Sottil.

50'. Problema muscolare per Amrabat: Italiano lo sostituisce con Bonaventura.

52'. Montipò, ancora una volta, dice di no: il siluro di Bonaventura viene ribattuto con prontezza in calcio d'angolo.

55'. Altri due cambi per gli scaligeri: escono Lasagna e Tameze, entrano Kallon e Veloso.

58'. Trattenuta di Bonaventura su Ilic: cartellino giallo estratto al centrocampista.

60'. Esordio in gialloblù per Verdi, con Hrustic a lasciargli spazio.

65'. Italiano cambia entrambe le ali: fuori Ikonè e Sottil per Gonzalez e Saponara.

70'. Girandola di sostituzioni negli ultimi minuti di gara: fa il suo ingresso Djuric al posto di Henry.

74'. Giallo per Barak, colpevole di un fallo tattico commesso ai danni di Djuric.

76'. Günter va dritto su Kouame e lo atterra senza pensarci due volte: ammonito anche lui. Espulso un componente dello staff della panchina Viola per relative proteste.

78'. Ultime forze fresche in campo: fuori Koame e Barak per Cabral e Duncan.

81'. Verdi filtra ottimamente per Kallon, che anticipa Terracciano a tu-per-tu: il portiere, però, riesce a intercettare in uscita a valanga e mantiene così la porta inviolata.

85'. Veloso pennella al centro per Djuric, che però non trova l'impatto col pallone per l'incornata vincente.

90'. Raddoppio Fiorentina. Mandragora, servito in profondità da Duncan, appoggia al centro per Gonzalez, che taglia in anticipo su Dawidowicz e infila il pallone in rete a porta sguarnita.

95'. Termina qui: Fiorentina 2 Hellas Verona 0.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiorentina - Hellas Verona 2-0 | Montipò prende quel che può, ma la Viola passa col bis Ikonè-Gonzalez

VeronaSera è in caricamento