Benevento - Hellas Verona, le probabili formazioni | Torna Veloso in regia?
Il centrocampista portoghese dovrebbe tornare in campo dal primo minuto al fianco di Tameze, mentre in attacco dovrebbero esserci ancora Barak e Zaccagni dietro a Lasagna
Mercoledì sera allo stadio Vigorito, nel turno infrasettimanale valido per la venticinquesima giornata di Serie A, scendono in campo Benevento ed Hellas Verona.
La formazione guidata da Filippo Inzaghi non trova il successo da 9 partita, l'ultimo infatti è arrivato nel giorno dell'Epifania contro il Cagliari. Proprio i sardi occupano il terzultimo posto in classifica, che dista 7 lunghezze dal quint'ultimo occupato dalla Strega: una distanza comunque abbastanza rassicurante per i campani, che non intendono però adagiarsi per non gettare quanto di buono fatto fino ad ora.
Stabile al nono posto in campionato a 35 punti, la squadra di Juric può dirsi vicina a conquistare la salvezza con largo anticipo. Per raggiungere l'obiettivo però i gialloblu non posso permettersi distrazioni, soprattutto se intendono poi guardare a traguardi più ambiziosi.
I PRECEDENTI - Le due formazioni si sono scontrate tre volte nella massima serie: nella stagione 2017-2018 conquistarono un successo a testa, mentre all'andata di questo campionato furono i gialloblu ad imporsi.
QUI BENEVENTO - Lo squalificato Barba e gli acciaccati Improta e Iago Falque, dovrebbero essere gli unici assenti per Inzaghi, che in attacco dovrebbe schierare Caprari e Insigne dietro Lapadula, nonostante scalpitino Gaich e Sau, mentre a centrocampo la linea dovrebbe essere composta da Hetemaj, Viola e l'ex Ionita. Sembrano esserci pochi dubbi anche in difesa, con Depaoli, Glick, Caldirola e Letizia, che si preparano a partire dal primo minuto.
QUI HELLAS VERONA - «Come arriviamo alla sfida contro il Benevento? Ci troveremo davanti una squadra esperta che sta facendo un ottimo campionato, ma come in ogni partita se diamo tutto possiamo dire la nostra. Mi sembra che tutti abbiano recuperato bene dopo l'impegno con la Juventus. All'andata in alcuni momenti abbiamo avuto delle difficoltà, ma offensivamente abbiamo fatto bene. Mi aspetto una partita molto difficile.
Se con una vittoria può chiudersi il discorso salvezza? Abbiamo fatto tanti punti, ma in nessun caso dobbiamo rilassarci. Abbiamo una buona classifica, ma siamo molto concentrati sulle singole partite per continuare a crescere e migliorarci, anche al di là della classifica.
Lazovic e Veloso titolari? Chi è subentrato contro la Juventus ha dato nuova forza alla squadra, ed è una cosa molto positiva per noi che possiamo cominciare a fare delle rotazioni. Manderemo in campo chi sarà nella miglior condizione. Se in difesa ci saranno variazioni? Qualcosa potremmo cambiare. Come sta Ceccherini? Ha recuperato, è tornato ad allenarsi con noi, seppur da poco, e sta facendo bene. Benassi? Lui ancora deve ritrovare con continuità il ritmo dell'allenamento, ma lo considero sicuramente uno del gruppo.
Cosa mi ha soddisfatto meno contro la Juventus? Mi è piaciuto praticamente tutto: applicazione, pressing, gioco. Mi è piaciuto meno che abbiamo regalato alcune palle a inizio gara, anche perché contro squadre come la Juventus rischi di pagare tutti gli errori. Chi giocherà tra Sturaro, Vieira e Tameze? Dovrebbe partire titolare Tameze, che fino ad ora è stato tra i giocatori che ci hanno dato di più, adattandosi anche in più ruoli. Contro la Juventus aveva bisogno di recuperare e credo gli possa esser servito. Di Sturaro sono rimasto contento, ha fatto bene. Può sicuramente migliorare, ma come prima partita possiamo ritenerci soddisfatti.
Se la coppia d'attacco Favilli-Lasagna può essere un'opzione? Giocando con due punte perdiamo alcune caratteristiche che per noi sono importanti. Noi siamo pericolosi quando ci scambiamo le posizioni e non diamo punti di riferimento, quando giochiamo in maniera fluida, insomma.
Barak che parla simpaticamente di scudetto? Era ovviamente una battuta, e in quanto tale è divertente. Lui è un ragazzo intelligente e che gioca bene, adesso sappiamo che è anche simpatico... Con la Juve abbiamo fatto tante cose positive ma abbiamo ancora da migliorare. L'importante sarà lavorare tanto e aver voglia di crescere.
Che Verona immagino per il futuro? In questo momento sono molto concentrato su quello che stiamo facendo. In un anno e mezzo abbiamo fatto cose straordinarie, riuscendo a crescere molto come squadra e come Società».
Queste le parole di Ivan Juric in vista del match. Ruegg, Kalinic e Colley non dovrebbero essere della partita, mentre il resto degli infortunati di lungo corso dovrebbero essere recuperati, anche se probabilmente ancora non hanno i 90 minuti nelle gambe. In difesa dunque dovrebbero essere Dawidowicz, Gunter, Magnani e Lovato a giocarsi le tre maglie da titolare, come Faraoni, Lazovic e Dimarco si disputano i due posti sulle fasce. A centrocampo Veloso sembra in vantaggio su Ilic per affiancare Tameze, mentre davanti si va verso la conferma del trio Barak-Zaccagni-Lasagna.
ARBITRO - Giovanni Ayroldi di Molfetta.