Venti progetti scaligeri per aiutare i poveri nel mondo
Aato Veronese ha istituito un Fondo di 118mila euro. Ora una commissione decider i pi meritevoli
Non solo Africa, con Tanzania, Kenya, Etiopia. Ma anche India e Brasile, la Bolivia, il Guatemala, lo stato del Myanmar. Sono questi i territori in cui si concentrano le proposte delle associazioni che hanno risposto al bando di solidarietà internazionale di Aato Veronese, aperto in settembre e che si è chiuso il 4 novembre scorso: in più di venti hanno inviato all’Aato scaligera la documentazione necessaria per aggiudicarsi i 118mila euro accantonati dalle due società di gestione Acque Veronesi e Gardesana Servizi nel corso del 2010.
Entro fine anno gli esiti della valutazione: chi avrà il punteggio maggiore potrà usufruirne per realizzare, interamente o in parte, progetti finalizzati a favorire l’accesso all’acqua potabile e la riduzione dei rischi sanitari legati alla mancanza di opere idrosanitarie di soggetti vulnerabili, come bambini, famiglie e nuclei ad alto rischio di mortalità. Il Fondo è un terzo della somma originaria accantonata, di circa 354mila euro, dalle due società di gestione (in via del tutto eccezionale infatti due terzi sono stati destinati dai sindaci veronesi a favore delle popolazioni della provincia che hanno subito i danni dell’alluvione del novembre 2010).
Sono quindi più di 20 i progetti che ora passeranno al vaglio della commissione dell’Autorità d’ambito. Si entra così nel vivo della valutazione: in una prima fase sarà stilata una graduatoria sulla base della qualità dell’organizzazione che presenta il progetto e del progetto stesso. Gli esiti di questa prima selezione saranno pubblicati sul sito dell’Aato Veronese e nell’albo pretorio di Aato. I progetti che passeranno alla fase successiva saranno valutati in merito a criteri di sostenibilità, coinvolgimento della popolazione locale e risorse locali impegnate. L’esito finale, entro il 2011.