rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Interviste

Traforo, oggi in Consiglio il via libera alla variante

L'esame del progetto illustrato dall'assessore Corsi: "Il trasporto pubblico ne uscir pi forte"

È iniziato ieri pomeriggio, in Consiglio comunale, l’esame della delibera per l’approvazione della variante urbanistica del progetto di completamento dell’anello circonvallatorio a nord della città, Traforo delle Torricelle. “Si tratta dell’opera più importante di questa amministrazione– ha detto l’assessore alla Mobilità Enrico Corsi, illustrando il provvedimento– che, oltre a completare l’anello circonvallatorio e la connessione con le principali arterie viabilistiche di penetrazione alla città, sarà in grado di decongestionare la viabilità cittadina e di rispondere all’incremento dei volumi di traffico. L’opera, scaricando le strade urbane dal traffico di attraversamento e di parte del traffico di penetrazione, migliorerà anche l’efficienza del trasporto pubblico cittadino, oggi vincolato al traffico privato e quindi soggetto a code ed intasamenti poiché non dotato di sede propria”.

“Il territorio interessato dal progetto è molto vario– ha spiegato Corsi– ad est il tracciato attraversa in galleria naturale la zona collinare delle Torricelle, procedendo verso ovest, supera gli abitati di Avesa, Quinzano e San Rocco, in galleria artificiale, esce in sede naturale, sottopassa via Preare nuovamente in galleria artificiale e supera il fiume Adige, con un nuovo ponte di importante valenza architettonica. Il percorso prosegue verso sud-ovest, attraversando la zona pianeggiante della città e superando, da nord verso sud, le località del Chievo, della Bassona e di San Massimo”.


L’assessore Corsi ha inoltre ricordato “il parere favorevole espresso lo scorso novembre dal Cipe alla convenzione tra Anas e Autostrada che prevede l’erogazione di un contributo al Comune di Verona di 53 milioni 349 mila euro,che potrà essere utilizzato per ridurre le tariffe e per realizzare opere migliorative”. “A nome dell’amministrazione– ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica, Vito Giacino– ringrazio tutti i componenti della commissione quarta che attraverso un proficuo lavoro hanno approfondito nei dettagli tematiche e aspetti relativi all’opera di fondamentale importanza per la città. Ricordo inoltre che delle 2459 osservazioni pervenute, 2 sono state accolte, 83 parzialmente accolte, 1122 considerate non conferenti all’attuale fase del procedimento e 1252 ritenute non accoglibili”. Nel corso della seduta di Consiglio, l’assessore Corsi ha accolto il maxiemendamento, a firma del presidente della Commissione Urbanistica Marco Comencini, che prevede lo stralcio dalla delibera di tutti i riferimenti al Pef (Piano economico finanziario). Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi per l’esame della delibera oggi pomeriggio, martedì 18 gennaio, dalle ore 1 fino alle 20e30.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Traforo, oggi in Consiglio il via libera alla variante

VeronaSera è in caricamento