Teatro, i tagli alla cultura non frenano il cartellone
Dal 15 giugno la rassegna In Arsenale e Santa Maria. Perbellini: "Nessuna citt ha un offerta cos"
Si prevede un pienone estivo di pubblico per la rassegna estiva “Teatro nei cortili 2011”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune dal 15 giugno al 28 agosto. “Anche quest’anno – commenta l’assessore Perbellini – l’amministrazione, nonostante le difficoltà di bilancio, si è impegnata per mantenere inalterato il contributo necessario alla realizzazione di questa importante rassegna, divenuta ormai più che ventennale. Nessuna città del nord vanta un così alto numero di compagnie teatrali come Verona".
Continua Perbellini: "Grazie anche agli spettacoli in Arena e al Teatro Romano, la nostra città è tra le più vivaci nel panorama culturale dell’estate, con un’offerta che soddisfa i gusti di un pubblico sempre più vasto e che si rivolge anche ai numerosi turisti presenti durante la stagione estiva”. Il cartellone comprende opere classiche e contemporanee, sia di autori italiani che stranieri, con svariati liberi adattamenti. Quest’anno saranno 23 le compagnie amatoriali veronesi che si alterneranno sul palcoscenico, facendo aprire il sipario per 186 serate.
Gli spettacoli si terranno nel Cortile dell’Arsenale e nei chiostri di Santa Maria in Organo e Santa Eufemia. Al chiostro di Santa Eufemia si esibiranno le compagnie Quartaparete, La Maschera, G.T.V. Niù, La Pocostabile, Compagnia dell’Arca, Micromega, Gli Insoliti Noti, Teatro Armathan, Lavanteatro, La Pajeta, Scacciapensieri. Sul palco del chiostro di Santa Maria in Organo le compagnie Modus Vivendi, Verbavolant, Zeropuntoit, Compagnia Giorgio Totola, Renato Simoni, Trixtragos, C.M.T. Musical Theatre Company, Tabula Rasa. La rassegna si concluderà all’Arsenale con gli spettacoli delle compagnie Soledarte, La Barcaccia, Estravagario, Einaudi-Galilei.