Sboarina: "Produciamo il 25% di energia rinnovabile"
Presentati oggi dall'assessore all'Ambiente e dal presidente di Agsm i dati sull'energia pulita
“In questi ultimi anni – spiega l’assessore Sboarina – anche grazie alla collaborazione di Agsm e al suo impegno per la valorizzazione delle energie rinnovabili, la produzione di energia pulita a Verona è cresciuta in maniera esponenziale, con risultati importanti per il miglioramento della qualità dell’aria e della sostenibilità ambientale. Per l’Amministrazione comunale – aggiunge l’assessore – questi risultati non sono un traguardo ma una tappa del percorso intrapreso per promuovere l’utilizzo di fonti energetiche pulite e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo”.
Tra le fonti rinnovabili in aumento Sboarina ha sottolineato la presenza delle centrali idroelettriche di Agsm al Chievo e a Tombetta, con oltre 56 milioni di chilowattora di energia pulita prodotta nel 2010, che sommati al valore della produzione fotovoltaica, salgono a oltre 70 milioni kWh. “Si tratta di numeri importanti – conclude Sboarina – che fanno si che il 25,23 per cento del fabbisogno energetico delle famiglie veronesi sia coperto dalle fonti energetiche rinnovabili”.
“Agsm prosegue con la creazione di nuovi impianti fotovoltaici, idroelettrici e dei parchi eolici - aggiunge Paternoster – nella convinzione che le energie rinnovabili costituiscano la nuova frontiera per l’approvvigionamento energetico senza minacciare l’ambiente”. Nell’ambito del risparmio energetico, l’Amministrazione comunale è impegnata con interventi nel settore dell’illuminazione pubblica, come ad esempio i semafori a led, nella certificazione energetica degli edifici pubblici e negli elementi di arredo urbano.