Ricerca sul cancro, 8 milioni di euro per l'universit
Via libera dei fondi a Verona per lo studio sui Dna dei tumori con il progetto "Genoma"
Un impegno di grande valore sostenuto dallo stesso ministro Maria Stella Gelmini che ha finanziato il progetto con 8 milioni di euro. Il progetto, presentato al Circolo Ufficiali di Castelvecchio alla presenza del direttore scientifico Aldo Scarpa, del Rettore dell'Ateneo veronese, Alessandro Mazzucco, di Paolo Pederzoli, direttore del dipartimento di Chirurgia e Oncologia e del direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, Sandro Caffi, sarà seguito, domani, da una giornata di studio alla presenza dei collaboratori internazionali.
“Siamo orgogliosi di rappresentare l’Italia in questo progetto destinato a segnare una pietra miliare nella lotta contro i tumori – dichiara il Rettore Alessandro Mazzuccco –. Identificare le mutazioni che causano il cancro è un obiettivo di altissimo valore per il futuro della scienza e della medicina e porterà alla possibilità di cure personalizzate per i pazienti”.
A rendere possibile l’ingresso di Verona nel consorzio internazionale in rappresentanza dell’Italia è stato ARC-Net Centro di Ricerca dell’Università e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Il Centro è stato fondato da Aldo Scarpa nel luglio 2008 grazie al lascito della signora Miriam Cherubini e il contributo della Fondazione Cariverona.