Obesit infantile, parte il convegno al Policlinico Rossi
Il 9 e il 10 settembre si parler dell'incremento dei disturbi alimentari nei pi giovani
Nel corso delle due giornate verranno presentate le principali novità nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze, con particolare attenzione al ruolo della nutrizione sin dalla nascita. Verrà analizzato in dettaglio il rapporto tra nutrizione, ormoni e accrescimento, concentrandosi sul bambino che mangia poco o è sottopeso o alla diagnosi differenziale delle obesità secondarie. Si affronterà la tematica emergente dei disturbi del comportamento alimentare, in particolare della bulimia e infine si affronterà un focus su fibre e vegetali ed il loro ruolo di primo piano nell’intervento di educazione nutrizionale.
Sarà poi riservato uno spazio per trattare altre due tematiche strettamente legate all’argomento precipuo del convegno: il disagio psicologico e l’alimentazione vegetariana, in costante aumento tra la popolazione. Una dieta base di alimenti di origine vegetale offre infatti numerosi benefici, anche per i più piccoli, purché lo stato nutrizionale venga costantemente monitorato dal pediatra.