Nomina del papa per il presidente dell'ospedale di Negrar
Benedetto XVI ha voluto fratel Bonora della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza
L’organismo, presieduto dall’arcivescovo polacco Zygmunt Zimowski e istituito da Giovanni Paolo II, ha tra i principali compiti quello di diffondere, spiegare e difendere gli insegnamenti della Chiesa in materia di sanità e favorire la loro penetrazione nella pratica sanitaria. Inoltre il Pontificio Consiglio ha come obiettivo lo studio di orientamenti programmatici ed iniziative concrete in santità, a livello nazionale ed internazionale, per coglierne la rilevanza e le implicazioni per la Pastorale della Chiesa.
Fratel Bonora, nato a Ferrara nel 1941, presiede, da due mandati, anche l’Associazione religiosa istituti socio-sanitari (Aris) che rappresenta circa 250 realtà sanitarie di matrice cristiana, tra cui 26 ospedali classificati (cioè equiparati al pubblico, come il nosocomio di Negrar) e 10 Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Dal 1990 dirige il Sacro Cuore, quinto ospedale della regione Veneto per numero di ricoveri (una media di 30mila all’anno) con un’attrazione extraregionale del 20,2%.