La svolta del Traforo, il Comune apre le porte al dialogo
Il vicesindaco Giacino non contrario alla possibilit di una campagna stampa con il Comitato
Sulla base dei dati resi noti dall'amministrazione nelle ultime settimane (ovvero la relazione sanitaria, lo studio del traffico e la bozza di convenzione, ndr), Comitato e amministrazione comunale individueranno alcuni punti condivisi che in seguito verranno diffusi attraverso i media locali. Il presidente del Comitato, Alberto Sperotto, ha già provveduto ad inviare formale richiesta al vicesindaco Giacino, che in trasmissione non ha negato tale possibilità e si era detto disponibile ad incontrare il Comitato per discutere insieme.
“I dati usciti finora sono parziali in quanto non permettono ai cittadini di farsi un'opinione precisa su quanto accadrà ad opera realizzata – spiega Sperotto – e per di più sono tardivi, giungendo quando ormai il Consiglio comunale ha approva la relativa variante urbanistica. Si rende quindi necessario un surplus di approfondimento, e l'individuazione di alcune nozioni oggettive a cui dare successivamente la più ampia diffusione attraverso i media”. I punti da discutere, secondo il Comitato, sono tre e riguardano traffico, impatto sanitario e convenzione.