Inquinamento, esposto in procura degli ambientalisti
"Ci occupiamo di sensibilizzare, saranno poi i cittadini a scendere in campo contro l'inceneritore"
"Abbiamo presentato un'esposto alla Procura della Repubblica di Verona contro l'inceneritore di Ca' del Bue e le tangenziali, contro i quali ci siamo mossi anche a Bruxelles -ha dichiarato Sergio Mantovani di Salute Verona-. Verona è già condannata, e vogliamo sensibilizzare i cittadini. La situazione è drammatica, anche l'Europa ha dato l'altolà, abbiamo sforato troppe volte i livelli massimi di inquinamento. Siamo messi in situazioni intollerabili, da qui il nostro esposto alla magistratura, che è stato sottoscritto da 102 cittadini".
"Sull'inquinamento, i nostri governanti hanno detto molte superficialità -ha detto l'avvocato di Salute Verona Stefano Comparini-.Posto che gli amministratori rappresentano i cittadini, bisogna sensibilizzare questi ultimi al pericolo che corrono con l'inceneritore. Noi ci occupiamo di fare sensibilizzazione, poi la palla passerà ai cittadini. Una volta consapevoli dei rischi, sono sicuro che la popolazione non confermerà questi progetti e si bloccherà la costruzione dell'inceneritore". Lo spauracchio da scongiurare è sempre la diossina. "Se ci fosse uno spargimento di diossina sul terreno, l'economia veronese e in particolare l'agricoltura cadrebbe in ginocchio -conclude Mantovani-. Di certo non vogliamo che la richiesta dei nostri vini subisca un calo come è successo per le mozzarelle campane".