rotate-mobile
Interviste

Il Vinitaly rivoluziona le date e sconvolge anche la viabilit

Il comandante Altamura: "Invitiamo i cittadini a recarsi in fiera con i mezzi pubblici"

Ormai manca poco. La  46esima edizione di Vinitaly , dal 25 al 28 marzo, è alle porte. Il piano specifico per la viabilità in occasione della manifestazione fieristica è stato presentato a Palazzo Barbieri dal sindaco Flavio Tosi, dal presidente di Veronafiere Ettore Riello con il direttore generale Giovanni Mantovani, e dal comandante della Polizia Municipale Luigi Altamura.

“Vinitaly – ha detto il sindaco – è cresciuto in questi anni anche grazie alla sinergia tra Comune e Fiera, che non solo hanno potenziato e migliorato i servizi rivolti ad espositori e visitatori, ma hanno creduto nella scommessa di coinvolgere tutta la città in questa manifestazione di importanza internazionale”. In riferimento alla gestione del traffico, Tosi ha ricordato “le innovazioni viabilistiche, a cominciare dal filobus, che nei prossimi anni porteranno notevoli benefici per lo svolgimento di tutte le manifestazioni fieristiche cittadine”. 

Durante la manifestazione la Polizia municipale sarò presente in fiera con 130 agenti e ufficiali che ogni giorno si occuperanno di viabilità, controlli e verifiche di polizia amministrativa su commercianti itineranti, attività illegali come i bagarini, tassisti e parcheggiatori abusivi, utilizzo improprio dei pass disabili. “Invitiamo i veronesi a raggiungere la fiera utilizzando i mezzi pubblici e i bus navetta gratuiti – spiega Altamura – ad utilizzare i parcheggi autorizzati e a consultare i nuovi strumenti tecnologici predisposti dal Settore Mobilità e traffico del Comune, che forniranno informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico e sullo stato dei posti disponibili nei vari parcheggi”.


In occasione di Vinitaly sono stati infatti potenziati il sito veronamobile.it, che consente di accedere alle informazioni da tutti i telefoni di nuova generazione e il servizio di invio sms a tutti coloro che si registrano alla newsletter comunale sulla viabilità. Per rendere più immediata la veicolazione delle informazioni dalla Centrale della Mobilità sono stati registrati i due nuovi accounts:https://facebook.com/veronamobile e https://twitter.com/veronamobile. Tutte le informazioni sui siti www.comune.verona.it, www.vinitaly.it e www.poliziamunicipale.comune.verona.it

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Vinitaly rivoluziona le date e sconvolge anche la viabilit

VeronaSera è in caricamento