Il sindaco interviene al convegno Ulss20
Nuovo progetto di iniziativa per lassistenza alle persone che soffrono di broncopneumopatia cronica
L’iniziativa, organizzata da Ulss 20 e GlaxoSmithKline in collaborazione con il comune, monitorerà per due anni 900 pazienti con difficoltà respiratorie, seguiti da 30 medici di base e da un’èquipe che consentirà loro di utilizzare al meglio le risorse sanitarie.
“Questo tipo di patologia colpisce un numero sempre maggiore di persone anche nella nostra città – ha detto Tosi – perché la durata media della vita aumenta, per la scarsa qualità dell’aria della pianura padana e anche per una serie di altre concause come gli scorretti stili di vita. In totale si calcola che circa il 5 per cento della popolazione sia affetto da patologie respiratorie croniche, dato che incide anche sui costi sanitari; effettuare un’analisi approfondita e basata su un campione molto ampio – ha aggiunto il sindaco – significa essere in grado di effettuare una mappatura del territorio a lungo raggio, per conoscere meglio l’evoluzione della malattia e dare, di conseguenza, le migliori risposte” Nei quattro Distretti della Ulss 20 sono 23 mila le persone con tosse cronica e altri disturbi che caratterizzano la bronco-pneumopatia cronica ostruttiva.