Ex Cartiere, Passalacqua e Santa Marta, c' il Via
Il Pd: "Bisognerebbe puntare pi sul verde, sono allarmanti i livelli di inquinamento dell'aria"
“I progetti – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Vito Giacino – prevedono in particolare la realizzazione di circa 40 mila mq a parco che rappresentano un bel segnale nei confronti della città. Inoltre sono previsti 12 km tra piazze e percorsi pedonali, un’enormità se paragonati ai progetti del passato e 2500 parcheggi totalmente interrati. Sarebbe naturalmente preferibile la realizzazione anche della Ss 434, però l’Amministrazione comunale non può restare sospesa ad attendere che l’Anas si decida ad intervenire”.
“Il problema non sarà tanto cosa verrà realizzato nell’area delle ex cartiere, piuttosto come i cittadini raggiungeranno questo complesso – ha aggiunto il consigliere Pd Giancarlo Montagnoli – visto che la realizzazione di quest’opera prevede un incremento delle pm10 a causa dell’aumento del traffico veicolare”. “Il traffico sarà notevolmente incrementato – ha detto il consigliere Pd Carla Padovani – in particolare è allarmante il dato riguardante l’aumento del biossido di azoto nell’aria. Dovrebbero pertanto essere introdotte quantomeno alcune specie arboree che aiutino l’assorbimento dell’inquinamento, così come dovrebbe essere prescritto per ogni intervento di realizzazione di parco urbano”. “Da un punto di vista ambientale – ha aggiunto il consigliere Verona civica Edoardo Tisato - ovviamente sarebbe preferibile se venisse realizzato soltanto un parco, ma voterò favorevolmente alla realizzazione di questo complesso visto che comunque Verona soffre già il traffico indotto dai centri commerciali dislocati lungo la sua cintura, per i quali i vantaggi economici si riversano soltanto sui comuni che li ospitano mentre gli oneri della gestione viabilistica sono del Comune”.