Da luned il Comune off limits per i veicoli non catalizzati
Il 10 ottobre entra in vigore il divieto di circolazione. Le sanzioni vanno da 155 a 624 euro
Chi non può circolare
- i veicoli a benzina "non catalizzati", cioè non omologati ai sensi della direttiva 91/441/CE e successive direttive (Euro 0);
-i veicoli diesel non omologati ai sensi della direttiva 94/12/CE e successive direttive (Euro 0 ed Euro 1);
-i motoveicoli e ciclomotori non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE;
Chi può circolare
- i veicoli a benzina catalizzati almeno Euro 1, cioè le autovetture generalmente immatricolate dal 1/1/1993 che hanno la marmitta catalitica e l'alimentazione a iniezione;
- i veicoli a benzina e diesel catalizzati almeno Euro 2, cioè gli autoveicoli immatricolati generalmente a partire dal 1 gennaio 1997; i motoveicoli e ciclomotori almeno Euro 1, cioè ciclomotori e motocicli conformi alla direttiva 97/24 CE cap. 5 e successive.
Le principali deroghe. Possono circolare:
1. autoveicoli ad emissione nulla, cioè con motore elettrico;
2. autoveicoli con motore ibrido, elettrico e termico;
3. autoveicoli con motore alimentato a metano o g.p.l.;
4. autobus adibiti al servizio pubblico di linea compresi i mezzi di servizio;
5. veicoli che effettuano car pooling, ossia trasportano almeno tre persone a bordo se omologati a quattro o più posti, oppure con due persone a bordo se omologati a due posti;
6. veicoli al servizio di portatori di handicap, muniti di contrassegno, e di soggetti affetti da gravi patologie, debitamente documentate con certificazione rilasciata dagli Enti competenti (strutture ospedaliere e commissioni ASL), ivi comprese le persone che hanno subito un trapianto di organi o che sono immunodepresse;
Dove si può circolare
Le disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale, fatta eccezione per i seguenti tratti stradali:
• Tangenziale Est (da via Valpantena all’altezza dello svincolo di Poiano fino al raccordo verso il casello autostradale di Verona Est e la vicina Tangenziale Sud);
• Tangenziale Sud (dal raccordo del casello autostradale di Verona Est sino a quello del casello di Verona Nord);
• tratti autostradali ricadenti in territorio comunale;
• itinerario verso la Fiera di Verona, limitatamente al seguente percorso: uscita dalla tangenziale sud, casello Autostradale di Verona Sud, viale delle Nazioni, largo del Perlar, viale del Lavoro fino al piazzale della Fiera, per il percorso più breve (in andata e ritorno) compresa l’area di parcheggio di via Scopoli;
• itinerario verso i parcheggi dello Stadio comunale “Marcantonio Bentegodi” e del Palazzetto dello Sport “Città di Verona” limitatamente al seguente percorso: casello autostradale di Verona Nord lungo la mediana di Verona con uscita obbligatoria allo svincolo che conduce ai parcheggi dello Stadio (in andata e ritorno).
Sanzioni