Autobus, la sera triplica la gente senza il biglietto
Dopo sei mesi che i vigilantes della Civis hanno funzione di controllori i numeri sono positivi
Vita sempre più dura per i “furbetti” che cercano di utilizzare i mezzi pubblici senza pagare il biglietto. Si sta infatti dimostrando di grande efficacia l’ultima iniziativa messa in campo da Atv per contrastare l’evasione sul servizio urbano scaligero e che ha visto l’impiego, a partire dallo scorso mese di luglio, delle pattuglie di guardie giurate con funzione di verificatori sulle linee serali e festive. Le guardie giurate della Civis sono presenti con funzione di security sulle linee serali e festive dalla fine del 2008.
A partire dal mese di luglio, dopo aver conseguito l'abilitazione di agenti accertatori, gli agenti hanno iniziato a chiedere ai passeggeri l’esibizione del titolo di viaggio. Come prevedibile, il lavoro non è mancato, anche in considerazione del fatto che tradizionalmente il festivo e il serale sono i momenti del servizio più problematici da tenere sotto controllo sia dal punto di vista organizzativo, sia per la tipologia di utenza che frequenta i mezzi pubblici.
Il bilancio dei primi sei mesi di verifiche evidenzia numeri significativi: 27mila passeggeri controllati su 3mila autobus hanno portato a comminare oltre 4mila sanzioni (88% delle quali per mancanza di titoli di viaggio). Emerge quindi che la percentuale media di evasione è del 16%, ben più elevata di quella rilevata nelle fasce orarie feriali, che non supera il 6%.